giovedì 29 agosto 2013

Peperoncino Night con musiche folk il 6 settembre!





VENERDI' 6 SETTEMBRE
PEPERONCINO NIGHT

SPAZIO ESTIVO CORELLI
VIA A. CORELLI 40
MILANO
INGRESSO LIBERO

IN CONCERTO
KALAMU + JOVICA+ MOIRARMONICA + DJ SET BLESS PARTY & NIKI

Cene TIPICHE Del Sud Dalle 21:00
Dalle 22:000 inizio concerti

DOPO I CONCERTI
DJ Set Bless Party & NIKI Reggae Pizziche Balkan!


DOPO I CONCERTI
DJ SET REGGAE BALKAN E FOLK

www.spaziocorelli.com
https://www.facebook.com/PeperoncinoSudFestival?fref=ts
http://www.youtube.com/watch?v=WyctSaj7Cuo
https://twitter.com/peperoncinosudf


LEGGI QUI BREVI SCHEDE DI INTRODUZIONE AGLI ARTISTI DELLA SERATA
KALAMU (ETNOFOLK FROMA CALABRIA)
 I Kalamu sono un gruppo musicale folk rock italiano fondato nel 2005, il nome fa riferimento a “musica calabra” (kala ” calabra”, mu ” musica “). Suonano reggae, rock, ska e folk, girano in tutta Italia ed Europa portando avanti un progetto di musica etno popolare danzante e impegnato. Attualmente sono in tour con l'ultimo album Giro Vago.

JOVICA (GIPSY BALKAN ORIGINAL)
Jovica Jovic è nato 54 anni fa da una famiglia di musicisti rom. Suo padre e suo nonno erano violinisti, Jovic all'età di 9 anni ha scelto invece la fisarmonica, strumento nuovo per quei tempi. All'età di 12 anni suonava ai matrimoni e alle feste. A 18 anni ha deciso di cercare fortuna in altri paesi che potessero offrirgli maggiori possibilità della Serbia. Dal 1971 al 1996 ha fatto il musicista in vari paesi d'Europa. Dal 1996 vive stabilmente in Italia e continua ad esercitare la professione di musicista.

MOIRARMONICHE (FOLK PIZZICHE ROSE)
Le lotte, l’emigrazione, le storie popolari nei canti regionali italiani. Ma non solo…
L’amore, il corteggiamento, l’erotismo, la sofferenza sono narrati da Moirarmoniche attraverso brani d’ascolto (ballate, canzoni popolari, villanelle) e pezzi a ballo (pizziche, valzer, tarantelle e tammurriate). 
Le cure materne protagoniste di filastrocche e ninnenanne insieme alle ballate su streghe e poetesse del Messico e dell’America Latina, altro Sud e terra promessa per tanti italiani nei secoli scorsi.

PEPERONCINO NIGHT RASSEGNA FOLK
Una rassegna dedicata ai sapori del sud, alla Musica Folk, Balkan e Reggae. Peperoncino per richiamare odori e colori delle tipiche feste popolari in cui regnano le danze e il divertimento.

Alllo Spazio Corelli, location estiva in zona piscine Saini a Milano. All’aperto e molto ampio, lo spazio presenta alberi di melograno e ulivi, bar ristorante, birreria, cocktelleria, giochi d'acqua, discoteca, dj set, concerti unplugged, sdraie e spiaggette.

Dalle 21:00 potrete gustare le pietanze del nostro Sud accompagnate da un buon bicchiere di vino. Menu completo: primo, secondo e contorno a 16 euro escluso bevande.

CENE TIPICHE DEL SUD ITALIA
MENU' COMPLETO 16 EURO
VINO SALENTINO CALABRESE SICILIANO E CAMPANO

mercoledì 28 agosto 2013

Sabato 07 settembre torna il punk'77 a Milano con i Boys!



SABATO 7 SETTEMBRE 2013
ROTTEN CITY FESTIVAL

with

live acts


THE BOYS (UK)
UK punk legend from '77

Supported By
THE SNAKES (Milano)
The Defectives (Milano)
plus guests

prima, durante e a seguire:
DJ SET '77, Rocksteady, Rock'n roll


@ LO-FI
www.pibinko.org/lofi/
Via Dei Pietro e Giuseppe Pestagalli 27, Milano

apertura porte ore 21:00
inizio concerti ore 21:30

a seguire:

MARCI, SPORCHI E IMBECILLI party

dj set by
DJ SET by special guests!!!


THE BOYS  (UK)
Pure UK Punk from '77!
www.theboys.co.uk
www.myspace.com/theboysuk



THE BOYS
Insieme ai Sex Pistols, Clash, Damned e Generation X, i Boys sono tra i protagonisti della prima ondata punk a metà degli anni '70, e la prima punk band inglese a firmare un contratto discografico nel gennaio 1977.



Stimati dalla stampa musicale e dai loro contemporanei, vengono definiti i "Beatles del punk" per la loro melodica vena pop.
Nel settembre 1977 entrano nella chart inglese con l'omonimo album di debutto.
Casino Steel (tastiere/voce) ha fatto parte degli Hollywood Brats e poi dei London SS, gruppi che saranno di grande influenza per i Boys, insieme a Matt Dangerfield (chitarra/voce), che converte il suo appartamento in Maida Vale in uno studio di registrazione.
Il 47A di Warrington Crescent diventerà estremamente importante per lo sviluppo della scena punk inglese alla metà degli anni '70.
Mick Jones, Tony James, Brian James, Rat Scabies, Gene October, Sid Vicious e Billy Idol e tanti altri ne sono regolari visitatori.
Così come i Boys anche i Damned, i Clash, I Generation X e i Sex Pistols fanno le loro prime registrazioni nello studio di Dangerfield.
Dangerfield frequenta l'istituto d'arte a Leeds con Honest John Plain (chitarra/voce), dove incontra Duncan 'Kid' Reid (basso/voce) e Jack Black (batteria), che avevano frequentato la stessa scuola a Tonbridge.
I Boys debuttano all' "Hope and Anchor Pub" nel settembre del 1976. Mick Jones, Billy Idol, Joe Strummer, Tony James e Gene October sono tutti presenti.
Nel gennaio 1977 sono ingaggiati dall'etichetta NEMS.
Dopo due album e tre singoli con la NEMS passano alla Safari nel 1979 con la quale producono due nuovi album e cinque altri singoli.
Hanno sempre avuto più successo oltremare che in Inghilterra.
Ogni Natale con un gioco di caratteri i Boys danno voce al loro alter ego trasformandosi negli Yobs che suonano "The Worm Song", una classica fusione di brani punk.
Negli ultimi trent'anni I pezzi dei Boys sono stati coverizzati da un'infinità di gruppi punk e non.

THE SNAKES
A Gang with a Band!
E' successo in occasione del primo concerto dei METEORS al TRANSILVANIA Live di Milano che un' idea balenò nelle teste di Paul Fenech e degli SNAKES, registrare qualche traccia nel suo nuovo pro-studio MaDDog a Duisburg (DE).
Nel 2008 negli studi MaDDog è stato registrato il primo album degli SNAKES - MONDO SERPE presentato il 20 dicembre 2008 a Saarbrucken (DE) in un' indimenticabile serata chiusa sul palco dai METEORS.
Gli SNAKES in un breve periodo hanno iniziato a far conoscere il proprio nome nella scena underground europea suonando con band come THE METEORS, THE BOYS, TV SMITH, PETER AND THE TEST TUBE BABIES, DEMENTED ARE GO, FRENZY, QUAKES, LONG TALL TEXANS, CARAVANS trovando i primi veri successi.
Gli SNAKES sono una famiglia unita, fatta di veri amici sempre fieri e a testa alta, pronti ad avvelenare questo fottuto mondo.
Un vero amico una volta disse: "REMEMBER, WE'RE A GANG WITH A BAND"
www.myspace.com/thesnakespsycho myspace


I DEFECTIVES nascono agli inizi del 2013 da unidea a lungo meditata dal chitarrista e cantante Mauro, il gruppo mischia differenti influenze musicali quali il Pogo-Punk d'origine orientale e lo Street-punk (per quanto riguarda Mauro e il secondo chitarrista Luca), l'Oi! (per il batterista Zippo) e il punk inglese '77 (per il bassista Marky). La miscela si è subito rivelata esplosiva e le sonorità sono descrivibili in un trinomio molto semplice e diretto: POGO-BEER-ATTAK!

lunedì 26 agosto 2013

Questi gli ospiti del Carroponte dal 26 agosto all'1 settembre



Carroponte 2013
Gli appuntamenti da lunedì 26 agosto a domenica 01 settembre

POKEEPSIE AT DUSK è il nome nato dall’incontro e unione tra Dave Muldoon e Michael Lucchesi e dalla loro condivisione di storie e musica. Il progetto è una fusione tra il cuore e l’anima della voce blues di Dave con la creatività elettronica di Lucchesi. La loro musica rifugge dal pop tradizionale in favore di un approccio più astratto e tormentato– il loro sound racchiude elementi di elettronica, blues e musica post dub step. Saranno di scena lunedì 26 agosto dalle ore 21.30 (ingresso gratuito).

Martedì 27 agosto ore 21.30 due bombe ad orologeria sullo stesso palco: da un lato G- FAST, una vecchia chitarra acustica con sole tre corde, una pedal board equipaggiata con vari pedali per creare, incastrare e sovrapporre geniali ed insistenti loop ritmici, un pizzico di elettronica e grande bravura alla slide; dall’altro YURI BERETTA, musicista e poeta milanese, ma anche cantante-attore-danzatore dalla presenza istrionica e contagiosa,  che con il suo ultimo disco ha realizzato "un esercizio di gentilezza" (ingresso gratuito).

A Famous Local Singer è il nuovo album di Bobo Rondelli uscito a maggio per Ponderosa Music&Art. Un lavoro ritmico e poetico nato dall'incontro con la brass band l'Orchestrino e registrato in Toscana con due illustri ospiti, il polistrumentista Mauro Refosco e il produttore Pat Dillett. L'orchestrazione il filo conduttore. In esclusiva al Carroponte mercoledì 28 agosto ore 21.30 (ingresso 10€).

Arriva finalmente IL TEATRO DEGLI ORRORI. La band, nata nel 2005 nelle sale prova di Marghera e approdata in pochi anni alle vette dell'alternative rock italiano e non solo, al Carroponte si esibirà in un live set d’eccezione, suonando tutta la scaletta di “A sangue freddo” a 4 anni di distanza dalla pubblicazione dell’album recentemente rimasterizzato, in formato digipack e con tre brani precedentemente pubblicati solo su vinile. Giovedì 29 agosto ore 21.30 (ingresso10€).

Venerdì 30 agosto ore 21.30 è la volta dei PUNKREAS, la punk band più energica, vitale e rappresentativa della scena italiana tornata in tour con il nuovo album "Noblesse Oblige". Un album fresco, che affianca la cattiveria e la rabbia delle precedenti pubblicazioni discografiche ad aperture più ragionate, ma non per questo meno pungenti.  L’ingresso costa 5€.

Selton, ovvero l'unica band indie-folk brasiliana residente a Milano, direttamente sul palco del Carroponte per farci vivere la bellezza e l'energia di un folk-rock indipendente raffinato e coraggioso, che affonda il sound nelle remote terre d'oltreoceano portandolo alle nostre orecchie sabato 31 agosto ore 21.30 (ingresso 5€).

Domenica 1 settembre tornano dopo pochi giorni sul luogo del misfatto quei brillanti simpaticoni di Democomica. Questa volta nell'esotica fragranza: Veronica/Sarnataro: Enrico Veronica e Mary Sarnataro, ovvero “Il figlio difficile e sua sorella perfida” per un live che si preannuncia “incendiario” in un’altra notte sestese. L’ingresso è gratuito.


Al Carroponte come sempre sarà possibile sostare usufruendo degli spazi della Libreria Interno4 e dell’area lounge Felicittà; sarà possibile mangiare presso l’area Mangia&Bevi comprensiva di ristorante (aperto tutti i giorni escluso la domenica dalle 19 alle 22.30) e pizzeria (aperta tutti i giorni escluso il lunedì dalle 19.30 alle 24).

martedì 20 agosto 2013

Queste le serate dal 19 al 25 agosto al Carroponte!





Gli appuntamenti da lunedì 19 a domenica 25 agosto

@

Carroponte
Via Granelli 1, Sesto San Giovanni (MI)
Parco Archeologico Industriale Ex Breda

Chitarrista acustica solista, enorme talento, ANNA MANCINI spazia dall'utilizzo del tapping e dello slapping, abbinato ad un accompagnamento ritmico percussivo, agli armonici artificiali, all'impiego di diverse accordature alternative. Lunedì 19 agosto presenta l'album, intitolato "All For Love"dalle ore 21.30 (ingresso gratuito).

Un po’ brit pop, un po’ songwriting, un po’ fuori dalle etichette tradizionali RESCUE ci regalerà le suecanzoni godibili e preziose, suonate in punta di dita da ascoltare con dedizione e a cuore aperto,
martedì 20 agosto ore 21.30 (ingresso gratuito).

“Siamo comici contemporanei: andiamo sulla strada, nei locali, nei teatri e nelle piazze per raccontare il presente”, spiegano Rafael Didoni e Germano Lanzoni, che hanno fondato DEMOCOMICA nel 2004. Il gruppo oggi è composto da diciannove artisti che, ognuno con il proprio bagaglio culturale e con la propria esperienza sul palcoscenico, danno vita a una poetica che rimanda ai padri della comicità, del teatro e della canzone milanese. Mercoledì 21 agosto saranno da noi al Carroponte (ingresso gratuito).

Ruvidità elettriche, asperità analogiche, atmosfere da cinema western di seconda mano. È questo l'universo sonoro di EL SANTO. Un universo fatto da un lato di sonorità grezze e forma canzone, di aggressioni elettriche e suoni lo-fi, dall’altro, da testi sarcastici e disincantati, che attingono dall’immaginario delle arti visive e della letteratura. Si parte alle ore 21.30 di giovedì 22 agosto e
l'ingresso è gratuito.

Domenica 25 agosto spazio all'alternative rock dei LLARGO, band indie-rock formatasi nel 2009.
L'ingresso alla serata è gratuito.


Al Carroponte come sempre sarà possibile sostare usufruendo degli spazi della Libreria Interno4 e dell’area lounge Felicittà; sarà possibile mangiare presso l’area Mangia&Bevi comprensiva di ristorante (aperto tutti i giorni escluso la domenica dalle 19 alle 22.30), pizzeria (aperta tutti i giorni escluso il lunedì dalle 19.30 alle 24) e griglieria (aperta tutti i giorni dalle ore 20 alle 2 di notte). 

martedì 30 luglio 2013

Vallanzaska e Matrioska a Parco Tittoni il 2 agosto!


Venerdì 2 agosto, al Parco Tittoni di Desio
si balla con ritmi rigorosamente in levare!
Sul palco, un'istituzione dello Ska nazionale

Venerdì 2 agosto

VALLANZASKA

+
MATRIOSKA

@

PARCO TITTONI
Via Lampugnani 66
Desio (MB)

ingresso: 8 € 
in caso di pioggia l'evento si terrà all'Honky Tonky di Seregno


30 ANNI DI SKA IN ITALIA –
1983/2013
Lo Ska in Italia è ormai adulto, compie ben 30 anni e va festeggiato come si deve!
Lo Ska è un genere di musica da tanti ritenuto di nicchia, diciamo solo per pochi affezionati.
Negli anni si è invece notato come questo genere di musica (in levare) porti a se tantissimi ragazzi più o meno giovani e di varie estrazioni culturali e sociali.
C'è chi questa musica l'ha vissuta negli anni '80 e '90 chi invece l'ha scoperta solo da poco e desidera approfondirne la storia, i protagonisti ed i contenuti.
Lo Ska non è una musica di nicchia in quanto la ritroviamo costantemente in Tv, negli Spot pubblicitari e nelle Sigle dei migliori programmi televisivi nazionali. E' un genere di musica trasversale, ritmato e allegro!
Il Festival dei "30 anni di Ska in Italia"  firmato Maninalto! vuole celebrare un genere musicale
che ad oggi conta migliaia e migliaia di fan lungo tutto lo stivale.
Fan che hanno già riempito grossi locali nazionali e non  quali: l'Estragon di Bologna, il Nautilus di Cardano al Campo (VA), l'Arena Live di Mendrisio (Svizzera) e molti altri.
Fan che da tutte le parti d'Italia sono accorsi per poter toccare con mano e sentire l'odore
di una scena che tanto ha fatto ballare, sudare, pogare e skankeggiare in questi ultimi 30 anni.
Tante le band più o meno famose che hanno dato lustro a questo genere: Vallanzaska, Casino Royale, Statuto, Matrioska, Strike, Fratelli di Soledad, Shandon, Persiana Jones, Meganoidi, Giuliano Palma & The Bluebeaters, Roy Paci & Aretuska, Banda Bassotti e molte altre.

PARCO TITTONI
Luglio mi ha fatto una promessa l'amore porterà. Un amore musicale fatto di nomi grossi, che vedrà alternarsi sul palco di Parco Tittoni il “cabarettificio” con i comici di Zelig e Colorado con Karlabrugovich, Omar Fantini, Paolo Casiraghi, Alessio Parenti, il nuovo fenomeno del reggae salentino “ Boom da Bash” e il punk delle Pornoriviste, l'approdo di una costola dei leggendari Ramones, CJ Ramone (con membri dei Social Distortion) , dj Ralf ed il “Open Mansion Party” che trasformeranno il giardino desiano in una serata da riviera romagnola, il Lollipop anni 50 hawaian stile, la notte brasiliana con i Selton, i Tre Allegri Ragazzi Morti, ancora bordello balcanico con la Babbutzi Orkestar, le leggende dello ska italiano con Vallanzaska e Matrioska, fino a culminare col party di chiusura che sarà a sorpresa.
Tutti i lunedì ancora trattoria tittoni e il cinema all’aperto, il giovedì sempre party con i pazzi del Nasty, la bellezza di stare insieme e vantarsi di essere nella bellissima Desio.
Luglio credevo in un abbaglio e invece ci sei tu, Parco Tittoni.

LEGGI QUI TUTTO IL PROGRAMMA DEL MESE DI LUGLIO




Questi gli appuntamenti del Carroponte dal 12 al 18 agosto!




Gli appuntamenti da lunedì 12 a domenica 18 agosto

@

Carroponte
Via Granelli 1, Sesto San Giovanni (MI)
Parco Archeologico Industriale Ex Breda

Il Cielo sotto Milano, in collaborazione con CarroPonte, è lieta di presentare una serata dedicata a quello che per molti è l'uomo a cui rendere grazie, sempre e comunque. Quell'uomo all'anagrafe fa Robert Allen Zimmerman, meglio conosciuto come Bob Dylan. Durante la serata si alterneranno infatti sul palco DUST, Il rumore della tregua, MasCara, The Monkey Weather, Luisenzaltro e Jona che eseguiranno l'intera tracklist dell'album 'The Freewheelin' (Columbia Records) nel preciso ordine con cui è stato pubblicato nel lontano 1963. Lunedì 12 agosto dalle ore 21.30 (ingresso gratuito).

Nei suoi dischi ha collaborato con importanti nomi della scena musicale indipendente (Enrico Gabrielli, Emidio Clementi), adesso per l'ultimo album “Armi” ha scelto di lasciarsi alle spalle la dimensione acustica degli album precedenti per virare verso suggestioni elettriche coinvolgendo nella produzione Leziero Rescigno (Amor Fou). Martedì 13 agosto ore 21.30 è la sera di ALESSANDRO GRAZIAN. L'ingresso è gratuito.

Mercoledì 14 agosto ore 21.30 sarà uno spettacolo di incanto puro, di magia e di grande arte, diverso da tutti gli altri, un piccolo gioiello da scoprire: Ferragosto sotto la luna di Sesto accompagnati dalle corde di un violoncello e di un'arpa, vibrate e pizzicate dalle dita di Ambra Canevari e dall'archetto di Gabriele Montanari. (ingresso gratuito).

E' noto in Italia come l'Arlecchino elettronico, con successi easy-pop come "Rock'n'roll Robot" e "Tanz Bambolina", ma la sua carriera è assai più complessa e multiforme, dalle sperimentazioni wave all'approdo ska-hardcore degli ultimi anni. Al Carroponte siamo lieti di ospitare ALBERTO CAMERINI Giovedì 15 agosto. Si parte alle ore 21.30 e l'ingresso è gratuito.

Venerdì 16 agosto ore 21.30 arriva TAO: polistrumentista e produttore, è da cinque anni noto soprattutto per essere l’ideatore del rivoluzionario progetto TAO Love Bus Experience, ovvero il primo rock ‘n’ roll tour in movimento a bordo del TAO Love Bus, un fantastico pulmino Volkswagen del 1974 decorato graficamente “hippie style” che ha permesso a TAO di suonare al suo interno con l'intera band e di diffondere in movimento il suo rock ‘n’ roll lungo le strade d’Italia (ingresso gratuito).

Con sette album all’attivo, Roberto Durkovic ha messo in piedi uno dei rari progetti in cui musicisti italiani e rom hanno dato vita a un sodalizio artistico duraturo con un linguaggio originale in cui il cantautorato di scuola italiana attinge a piene mani da tutta la tradizione gitana e romanì. Sabato 17 agosto DURKOVIC & I FANTASISTI DEL METRÒ ci presentano la loro personale favola tzigana (ingresso gratuito).

Domenica 18 agosto è tempo di cine-concerto: arriva “COLLEGE” (1927, James Horner, 66') il divertentissimo film muto con lo straordinario comico Buster Keaton, accompagnato dall'improvvisazione al pianoforte di FRANCESCA BADALINI. L'ingresso alla serata è gratuito.


Al Carroponte come sempre sarà possibile sostare usufruendo degli spazi della Libreria Interno4 e dell’area lounge Felicittà; sarà possibile mangiare presso l’area Mangia&Bevi comprensiva di ristorante (aperto tutti i giorni escluso la domenica dalle 19 alle 22.30), pizzeria (aperta tutti i giorni escluso il lunedì dalle 19.30 alle 24) e griglieria (aperta tutti i giorni dalle ore 20 alle 2 di notte). 

lunedì 29 luglio 2013

Questi gli ospiti del Carroponte dal 5 all'11 agosto!





Gli appuntamenti da lunedì 5 a domenica 11 agosto

@

Carroponte
Via Granelli 1, Sesto San Giovanni (MI)
Parco Archeologico Industriale Ex Breda

Canzoni apparentemente semplici, costruite fondamentalmente sulla chitarra e su delicate e mai invadenti percussioni, incursioni lievi di elettronica e, ovviamente, sulle voci del duo: tenera, fragile, leggera quella di Ruth, più calda, con reminescenze country, quella di Brooklyn. Lunedì 05 agosto dalle ore 21.30 arrivano sul palco del Carroponte i RUE ROYALE a presentare il loro secondo album “Guide To An Escape” (ingresso gratuito).

I loro brani rimbalzano tra l'irriverenza, il disincanto, le fantasticherie e le prese di coscienza. La loro bellezza è soprattutto fondata sul calore e la profondità della voce di Annabella Di Pasquale e sui suoi testi mai scontati, sostenuti da arrangiamenti eleganti e ricchi di sorprese armoniche e ritmiche, pensati e suonati da musicisti raffinati, tra fisarmonica, ukulele, contrabbasso, pianoforte, flauto traverso, ed altre delizie. Martedì 06 agosto ore 21.30 è il turno di MARIAGE À TROIS. L'ingresso è gratuito.

Ha vagabondato ai confini del linguaggio teatrale, della performance satirica e graffiante e frequentato il mondo della canzone d’autore più spiazzante e corrosiva, affidando al suo disco precedente, “I PESCI CI OSSERVANO” un pugno di canzoni che non danno ancora segni di stanchezza e logoramento. Adesso ANDREA LABANCA con i compagni di viaggio THE FISHEYE BAND presenta “Carrozzeria Lacan” in bilico tra canto, recitazione eperforming: appuntamento mercoledì 07 agosto ore 21.30 (ingresso gratuito).

Giovedì 08 agosto una serata in collaborazione con Costello's in compagnia della band ravennate COMANECI che presenta l'ultimo album “Uh!” e SINTOMI DI GIOIA con il disco omonimo prodotto insieme ad Umberto Giardini (Moltheni). Si parte alle ore 21.30 e l'ingresso è gratuito.

Venerdì 09 agosto ore 21.30 è di scena il reggae di MR. BOBCAT che porterà sul palco un repertorio misto di cover Classic Reggae Roots e brani originali composti e arrangiati con la collaborazione di Hot Pupparolo Productions: da Peter Tosh a Jacob Miller, dai Third World a Dennis Brown, passando naturalmente per Marley, fino ad arrivare ai propri brani originali (ingresso gratuito).

Sono una giovanissima e promettente band, tantissime date alle spalle ed un EP autoprodotto "C'è poska per te" contenente inediti frizzanti, divertenti e ben costruiti: sabato 10 agosto arrivano gli UNIPOSKA con il loro stile fresco e diretto, con il loro ritmo travolgente (ingresso gratuito).

Con i suoi reading porta in giro le sue poesie e la sua barba su e giù per l'Italia, tra versi sagaci e travolgenti che vanno a capo a modo loro e ambizioni performative mai sottaciute. Lui è GUIDO CATALANO, poeta e performer torinese, classe 1971, che presenterà l'ultima raccolta “Piuttosto che morire m'ammazzo” domenica 11 agosto. L'ingresso alla serata è gratuito.


Al Carroponte come sempre sarà possibile sostare usufruendo degli spazi della Libreria Interno4 e dell’area lounge Felicittà; sarà possibile mangiare presso l’area Mangia&Bevi comprensiva diristorante (aperto tutti i giorni escluso la domenica dalle 19 alle 22.30), pizzeria (aperta tutti i giorni escluso il lunedì dalle 19.30 alle 24) e griglieria (aperta tutti i giorni dalle ore 20 alle 2 di notte).