martedì 29 maggio 2012

Da martedì 12 al 18 giugno 2012 al Lazzaretto di Bergamo appuntamento con HAPPENING DELLE COOPERATIVE SOCIALI

Da martedì 12 al 18 giugno 2012
al Lazzaretto di Bergamo
nell’anno internazionale della cooperazione
appuntamento con
HAPPENING DELLE COOPERATIVE SOCIALI
Sette serate
con tanta grande musica, teatro e grande schermo per le partite dell’Italia agli europei
tra gli ospiti Niccolò Fabi
i bergamaschi Nena con un evento specialissimo per la loro città d’origine
un’orchestra sinfonica di 40 elementi costituita da ragazzi artistici
e molto altro ancora

LAZZARETTO
PIAZZALE LODOVICO GOISIS 6
BERGAMO

inizio spettacoli: ore 21.15
infoline: 3357070123


ingresso gratuito

all’interno del Lazzaretto
bar, ristorante, pizzeria
maxi schermo con video sulla cooperazione sociale

dal pomeriggio
Tornei di calcetto per i ragazzi dei progetti giovani, dei centri disabili diurni
e il torneo " matti per il calcio "

lunedì 28 maggio 2012

Al Phenomenon festa all' insegna della "musica folk" e dalla cucina tipica tradizionale emiliana con concerto di DANIELE RONDA

Una grande serata nel tuo locale o nella tua festa all' insegna della "musica folk"  e dalla cucina tipica tradizionale emiliana
Segue concerto di
DANIELE RONDA & FOLKLUB

Venerdì 1 giugno
al PHENOMENON di Fontaneto d'Agogna (NO)
S.S. 229
Tel. +39 0322 86 28 70


per info: tel: 3356875867

Una grande serata nel tuo locale o nella tua festa all' insegna della "musica folk"  e dalla cucina tipica tradizionale emiliana, sarà infatti in tavola oltre che l' immancabile Gutturnio anche tigelle e gnocco fritto, e l' immancabile salume piacentino: coppa, pancetta, crudo, lardo, salame nostrano, ecc.. e un dolce finale con tigelle alla nutella o alla marmellata. IL TUTTO .... A VOLONTA'. 

Ad accompagnare la serata il grande cantautore piacentino Daniele Ronda e il suo  immancabile FOLKLUB (fisarmonica, violino, batteria, basso, mandolino, chitarra acustica e 2 coriste).




COMUNICATO DANIELE RONDA

E’ stato autore dei brani più famosi e di successo di Nek
Ha partecipato a Sanremo scrivendo un brano per Mietta
Ora si lancia in un’avventura tutta personale
Scrivendo canzoni che hanno al centro la sua passione di sempre; il folk
Accanto a lui in questo primo disco guest come Davide Van De Sfroos e Danilo Sacco dei Nomadi

DANIELE RONDA & FOLKLUB
Presenta

DA PARTE IN FOLK

Data di uscita; 25 novembre
Etichetta; JM Productions
Distribuzione; Venus

Daniele Ronda nasce a Piacenza il 23 ottobre 1983 e sin da piccolo si appassiona alla musica. All’età di nove anni inizia a suonare il pianoforte entrando al conservatorio, ma è a quattordici anni che scopre la sua vera direzione dedicandosi al canto. Numerosi concorsi, tra cui L'Accademia di Sanremo ed il Festival di San Marino, lo vedono protagonista come interprete, ruolo che però non gli basta più, decidendo di scrivere brani propri. Daniele inizia così a comporre musica e testi a soli sedici anni. 

Il suo talento come autore ottiene presto il dovuto riconoscimento quando due dei suoi brani, "Almeno stavolta" e "L'anno zero", sono scelti da Nek come singoli di lancio per il suo "Nek The Best Of... l'Anno Zero", uscito nel 2003. L'anno successivo Daniele si mette al lavoro con il suo gruppo di collaboratori e realizza il proprio singolo d'esordio "Come pensi che io", in rotazione radiofonica dal maggio 2004, brano che lo porta sul palco del Festivalbar dello stesso anno. Nel 2005 altri quattro suoi brani vengono scelti per l'album "Una Parte Di Me" di "Nek": "Lascia che io sia", "Notte bastarda", " Va bene così" e "Una parte di me" che da il titolo all’album. Con “Lascia che io sia” Nek vince l’edizione 2005 del Festivalbar. 

"Nella stanza 26", ultima fatica discografica dell'artista romagnolo, vede ancora la presenza di tre brani di Daniele: "Cri","Sei", e "Ancora un giorno di te".In questi anni di collaborazione con Nek, le canzoni scritte da Daniele vengono esportate nel mercato latino; in Spagna il gruppo El sueno de Morfeo duetta con Nek su “Para t seria” versione spagnola di “Lascia che io sia”. Nel frattempo Daniele collabora anche con Massimo Di Cataldo scrivendo per lui la canzone “Amami”. 

Nel 2008 Daniele partecipa come autore al Festival di Sanremo: insieme a Pasquale Panella, scrive per Mietta “Baciami Adesso” della quale sarà anche arrangiatore e produttore artistico. Mietta sceglie di inserire nel suo album anche altre due canzoni di Daniele: “Guardami” e “Con il sole nelle mani” che da il titolo al disco. 

Nel 2009 Nek inserisce ancora una volta un pezzo di Daniele nel suo album “Un’ altra direzione” il pezzo si intitola “tira su il volume”. 

Il periodo a cavallo tra il 2008 e il 2009 è fondamentale poiché segna per Daniele “incontri importanti” che lo portano a prendere la definitiva decisione di voler cantare le canzoni che scrive e mettersi in gioco in prima persona. 

Nel 2010 esce il singolo “Lo so sei tu” che viene presentato in anteprima su Radio Italia, e balza nella top ten dei brani indipendenti più programmati. 

Sempre nel 2010 partecipa alla finalissima del rinomato festival di Castrocaro classificandosi terzo e dopo 4 mesi entra nei 10 finalisti di Sanremo Lab presentandosi al prestigioso concorso con un brano in dialetto piacentino, sfiorando la concreta possibilità di partecipare con lo stesso al festival di Sanremo 2011. 

Nell'autunno del 2011 Daniele vira definitivamente sul suo vero grande amore di sempre: "IL FOLK", uscendo con le 12 tracce di DA PARTE il suo primo album legato appunto a sonorità acustiche e popolari un mondo che sancisce in maniera definitiva l' habitat ideale per valorizzare la graffiante e sofferta voce  di questo giovane ma grande autore italiano. Due prestigiose collaborazioni nel disco, Daniele duetta infatti con Davide Van De Sfroos che con Danilo Sacco (il cantante dei Nomadi), collaborazioni che attestano quanto ormai sia apprezzato e stimato nel mondo del cantautorato/folk nazionale.

CARROPONTE 2012: Gli appuntamenti dal 31 maggio al 6 giugno

Gli appuntamenti dal 31 maggio al 6 giugno: tra musica cantautoriale, poesia e teatro civile
E il meglio deve ancora venire

Ci avviciniamo a giugno e al parco archeologico Ex Breda si scaldano i ferri per un'estate tutta da vivere, in musica e non solo.

Programma
Dopo la prima settimana la programmazione prosegue giovedì 31 maggio ore 21.30 (ingresso 5€) con “STORIE DALL'ALTRA ITALIA, la storia sono loro” uno spettacolo che miscela l’arte del teatro civile di Daniele Biacchessi con la canzone d’autore, il rock e la poesia di Marino e Sandro Severini dei Gang e di Massimo Priviero.

Proseguono “i lunedì della Luna” sul nuovo palco del Carroponte. Dopo Fabrizio Coppola la rassegna dedicata alla musica cantautoriale italiana continua lunedì 4 giugno con PAOLO SAPORITI, cantautore milanese proveniente dal mondo sempre più prolifico della “indie alternative” (ingresso gratuito).
Martedì 5 giugno ore 21.30 inedita e imperdibile serata all'insegna del Rock: i MASSIMO VOLUME e PAOLO BENVEGNU', entrambi  vincitori del PIMI - Premio Italiano Musica Indipendente - MEI 2011, si alterneranno sul palco del Carroponte per presentare gli ultimi lavori. (Ingresso 10€).
Un reading che intreccia le voci e le opere di due icone della controcultura americana, Charles Bukowski e Tom Waits, come fossero su un ruvido e divertente ring pugilistico: a proporlo il poeta metropolitano VINCENZO COSTANTINO CHINASKI e il cantautore americano, DAVE MULDOON. BUKOWSKI vs WAITS arriva al Carroponte mercoledì 6 giugno ore 21.30, ingresso gratuito.
So-stare
Come sempre a disposizione di chi vuole concedersi una serata “fuori casa” la Libreria Interno4 aperta tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle 19.30 alle 24, l’area lounge Felicittà, l’area Mangia&Bevi comprensiva di ristorante, pizzeria e griglieria.

E se piove?
Da quest'anno una sezione del sito sarà dedicata alle informazioni utili in caso di pioggia e sarà tenuta in costante aggiornamento (http://www.carroponte.org/IT/Felicitta.aspx): i concerti recuperati nell'adiacente Spazio M.I.L., i concerti differiti, le modalità per eventuali rimborsi.




mercoledì 23 maggio 2012

MUSIC FOR EMERGENCY 2012 Cenate Sotto BG: Da mercoledì 18 a domenica 22 Luglio Ingresso Gratuito tutte le sere!

 MUSIC FOR EMERGENCY 2012
Cenate Sotto BG
PRESSO LO STADIO

Da mercoledì 18 a domenica 22 Luglio
Ingresso Gratuito tutte le sere!

IL PROGRAMMA

Mercoledì 18 Luglio 2012
MARTA SUI TUBI
+ Stalker
Giovedì 19 Luglio 2012
MODENA CITY RAMBLERS
+ Piccola Orchestra Karasciò
Venerdì 20 Luglio 2012
RATS
+ Myblake
Sabato  21 Luglio 2012
dalle 18:00
METAL FOR EMERGENCY FESTIVAL  with:
PRIMAL FEAR (unica data in Italia)
WHITE SKULL
CIDODICI
COUNTERSTROKE
Domenica 22 Luglio 2012
ANDEAD
+ Mecheros



PRESENTAZIONE DELLE SINGOLE SERATE

Mercoledì 18 Luglio 2012
headliner: MARTA SUI TUBI
Folk?indie? Punk? Indefinibili per Natura, nascono come duo ed ora sono un quintetto. Forti di 4 album di successo, ma di un ancor maggiore carisma  di una tecnica invidiabile portano sul nostro palco il loro CROMATICA TOUR, che li conferma come uno dei gruppi in assoluto più seguiti e originali del panorama nazionale.
www.martasuitubi.it
opener    : Stalker


Giovedì 19 Luglio 2012
headliner: MODENA CITY RAMBLERS
un Supergruppo. per noi un sogno che si realizza. Nati come gruppo folk irlandese ed inventori del combact folk . "Gruppo" è una parola riduttiva per questo ensemble di grandi musicisti. Storici amici di Emergency e da sempre attenti alle tematiche sociali propongono un folk Puro, intenso,  avvolgente . Assenti da troppo tempo dalle terre Bergamasche saranno gli headliner di questa indimenticabile serata del Music for Emergency 2012
www.ramblers.it
opener: Piccola Orchestra Karasciò
www.piccolaorchestrakarascio.com


Venerdì 20 Luglio 2012
headliner: RATS
Correva l'anno 1992 quando questi 3 ragazzotti di belle speranze scuotevano in lungo e in largo l'Italia col loro singolo "Chiara" e il loro disco "indiani Padani"  a cui ha collaborato Luciano Ligabue.
Dopo di questo 2 grandi dischi, Belli e dannati (1994) e  La vertigine del mondo (1995). Centinaia di date. Fino allo scioglimento e alla fortunata Reunion del 2008. In tour col loro ultimo EP "Metafisico Equivoco" ripropongono i pezzi storici con rinnovata energia e i fantastici pezzi nuovi. come dicono loro "Chissà se tu ce l'hai un'idea di cosa sia suonare il Rock 'n Roll"...i RATS Sicuramente ce l'hanno!
 www.ratsmusic.it
 opener: Myblake
 www.myblake.it

Sabato  21 Luglio 2012
dalle 18:00
METAL FOR EMERGENCY FESTIVAL  with

PRIMAL FEAR (unica data in Italia)
Saranno gli Headliner del Metal for Emergency Festival.
Dal 1998 alfieri del Power Metal Tedesco, Ralf Scheepers,  Henny Wolter , Magnus Karlsson , Mat Sinner,  Randy Black  suoneranno all’interno del festival e arriveranno con il loro Metal Nation Tour 2012, che sta ottenendo grandissimo successo in tutta Europa grazie all’ultimo album Unbreakable.
Il disco, uscito a inizio 2012, ha scalato le classifiche europee.
 www.primalfear.de
 
WHITE SKULL
Nati nel 1991 gli White Skull hanno saputo ritagliarsi un posto di rilievo nel metal Italiano con vari dischi all'attivo e la presenza nei maggiori festival Europei. Si presentano da noi con una line up storica: Federica ”Wild Sister” De Boni, Tony Mad Fontò, Danilo Bar, Jo Raddi, Alex Maniero.
www.whiteskull.it
   
CIDODICI
Freschi di stampa del loro ultimo album "Freedom Rebellion”,  Dario De Carlo, Paolo Pirola, Mario Monzani, Manuel Maffi e Manuel Merigo in arte "Cidodici" sono senza dubbio il gruppo dell'anno del metal Nostrano. chi li ha visti lo sa. Chi non li ha visti lo deve fare!
www.cidodici.net

COUNTERSTROKE
 Vincitori del "Metal for Emergency contest", si sono aggiudicati su più di 60 gruppi iscritti l'opportunità di aprire il festival. Un gruppo gia Maturo,sentiremo parlare spesso di loro!
 

Domenica 22 Luglio 2012
headliner: ANDEAD
il gruppo di Andrea Rock di Virgin Radio e non solo!!! Il suono è a metà strada tra il punk rock e il rockabilly, con punte di country e hardcore stile New York per una delle proposte più esplosive del Panorama alternativo italiano! assolutamente da sentire (per i Pochi che ancora non l'hanno fatto)!!
www.facebook.com/AndeadOfficial
opener    :  Mecheros  



UNICA DATA NELLA PROVINCIA DI BERGAMO PER AFTERHOURS... ALL'INTERNO DEL FOREST SUMMER FEST DI FORESTO... DATA INAUGURALE CON LA FAMOSA BAND DI MANUEL AGNELLI IL 4 LUGLIO

ECCO IL PRIMO NOME PER L’OTTAVA EDIZIONE DI
FOREST SUMMER FEST
MERCOLEDI’ 4 LUGLIO _ PER LA SERATA INAUGURALE DEL FESTIVAL
AFTERHOURS in concerto

Official partner della serata NEVERLAB!

Ingresso 18 €, prevendite su Ticketone
 sulle pagine Facebook di Forest Summer Fest (http://www.facebook.com/#!/search/results.php?q=Forest%20Summer%20Fest%20&init=quick&tas=0.9135426033440001) e su Neverlab (http://www.neverlab.it/)

Il Forest Summer Fest 2012 ospita uno degli eventi musicali dell’anno: il nuovo tour degli Afterhours, in apertura del festival, il 4 luglio a Foresto Sparso.Neverlab è partner della serata e supporta la realizzazione di un concerto che lancia il Forest Summer Fest, giunto all’ottava edizione, fra i festival estivi più importanti d’Italia. 
Oltre che nel circuito di Ticketone è possibile acquistare i biglietti in prevendita contattando direttamente Neverlab o Forest Summer Fest (vedi sopra i link)

Gli Afterhours arriveranno a Foresto Sparso a pochi mesi dalla pubblicazione di “Padania”, lavoro acclamato dalla critica e dal pubblico che vede Manuel Agnelli e soci tornare da protagonisti alle sonorità dure e intransigenti degli esordi ma con una rinnovata carica sperimentale. Il concerto al Forest Summer Fest sarà così uno degli appuntamenti imperdibili dell’intero festival e dell’estate musica 2012.
Il festival si svolgerà a Foresto Sparso. Il cast è in fase di definizione ma anche le serate successive prevedono nomi di grande spessore.

martedì 22 maggio 2012

Giovedi 24 maggio: Comincia il CARROPONTE 2012.. prima serata con il famoso jazzista etiope Mulatu Astatke

Carroponte 2012: la cultura a portata di tutte e di tutti
Ecco la prima settimana di programmazione (24-30 maggio)

Ci accompagnerà dal 24 maggio al 16 settembre. Quasi 4 mesi di programmazione tutti i giorni, per tutti i gusti e tutte le età: incontri e seminari, appuntamenti teatrali, spettacoli (musica e djset), presentazioni di libri e laboratori per bambini.
E’ la stagione Carroponte 2012 a cui fa da splendida cornice il parco archeologico Ex Breda. 

I palchi diventano 3, non mancherà lo spazio Libreria Interno4 aperto tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle 19.30 alle 24, Felicittà, l’area lounge realizzata con i materiali di recupero progettati dai laboratori del Made in MA.Ge, l’area Mangia&Bevi comprensiva di ristorante, pizzeria e griglieria. E poi Carroponte4Kids: spazi giochi, fasciatoio, stoviglie e piatti, sedie e tavoli a misura di bimbo, laboratori didattici e spettacoli di animazione nei weekend. 

La cultura a portata di tutti e di tutte: questo il refrain di quest'anno. Perchè la crisi nel 2012 non ferma il Carroponte anzi rinsalda la sua fede nella politica già adottata lo scorso anno: l'ambizione a candidarsi come luogo di aggregazione e socialità alla portata di tutti, accessibile e fruibile grazie ad una politica di prezzo “fuori mercato”, una programmazione artistica di alta qualità e dalla vocazione nazionale ed internazionale.

La preview della stagione è prevista mercoledì 23 maggio presso lo Spazio Mil, con un concerto contro le mafie: "TERRA IN BOCCA, poesia di un delitto" in ricordo delle stragi di 20anni fa e della domanda di giustizia.  Protagonisti, oggi come allora, Enrico Maria Papes e Mino Di Martino dei Giganti, ed Ellade Bandini, storico batterista italiano che di quella avventura conserva un ricordo vivo ed appassionato. Ad accompagnarli lo "Spaziomusica ensemble" ed il quartetto vocale "Sacher Quartet". (Spazio Mil - Via Granelli - Sesto San Giovanni. Biglietto intero €10. Serata organizzata da Arci, "Coordinamento delle scuole milanesi per la legalità e la cittadinanza attiva", Libera, SAO Omicron, "Scuola di formazione politica Antonino Caponnetto").

Il Carroponte inaugura in grande stile con MULATU ASTATKE, padre del jazz etiopico, vibrafonista e compositore. La miscela impossibile tra  tradizione etiope, influenze latino americane e raffinata improvvisazione jazz aprirà la stagione giovedì 24 maggio ore 21.30 (Ingresso 15€)

Torna anche quest'anno il tradizionale appuntamento con RODA DA VIDA, la manifestazione giunta alla X edizione e organizzata dall’Associazione Italiana di Capoeira da Angola.
Venerdì 25 maggio inaugurano dalle ore 18 il gruppo Capoeira da Angola di Mestre Baixinho e il concerto Samba Terremoto – MitokaSamba e Feliz da Vida. La serata culminerà alle ore 22 con il reggae farcito di influenze elettroniche, hip hop ed etno, wassolou e chimurenga di TERRAKOTA. Si chiude sabato 26 maggio con la V edizione de “IL NANO A MILANO”, e la Roda di Capoeira per bambini a partire dalle ore 15. Il concerto di chiusura è di Sebastian Sturm and Exile Arline, artista reggae roots proveniente dalla Germania (ingresso 5€ entrambi i giorni).





Domenica 27 maggio ore 21.30 esibizione degli EGOKID a favore di Emergency. I volontari dell'ONG dell'Alto milanese propongono la band milanese capeggiata da Diego Palazzo e Piergiorgio Pardo: indie pop, nichilismo nietzschiano e forte presenza scenica prestati ad una causa importante, raccogliere fondi a favore del Centro chirurgico e pediatrico di Goderich, in Sierra Leone.

Il suo pezzo “Respirare-Lavorare” è stata la colonna sonora della campagna elettorale di Stefano Boeri nella primavera arancione di Milano. Oggi FABRIZIO COPPOLA ci presenta Waterloo con la sua attenzione “politica” alla società attuale e il suo lucido sguardo sociale, inaugurando lunedì 28 maggio ore 21.30 il palco della Luna del Carroponte dedicato alla musica cantautoriale italiana (ingresso gratuito).

Martedì 29 maggio il circolo Arci Svolta di Rozzano ci presenta TEKAPIRICHTER,  show nato all'interno della sua factory che incrocia le collaborazioni  tra la band blues-jazz-funk TekaP, l'istrionico cantautore Flavio Pirini e l'ensemble di fiati Ottavo Richter. L'ingresso è ad offerta libera.


Live Set, Live Painting, Photo&Art Exibithion, dj Set: questa la densa programmazione prevista da TOO GENIUS FREAKS FESTIVAL organizzato da TOOGENIUSFREAKS in collaborazione con GAIA360, MELADAILABRIANZA, TOILETCLUB mercoledì 30 maggio dalle ore 19.30 (ingresso con sottoscrizione).  Ecco gli artisti coinvolti nell’iniziativa, per il Live Show: Madame X, Il Fieno, Shivadiva Art Exibithion, Art Show: Paolo Castaldi, Cheris ArtRock. Photo Exibithion di Giacomo Carnaghi. Make up horror style a cura delle ragazze della scuola di BCM Beauty Center of Milan. Dj Set presso il Maglio (dalle 24) di Thinny (Gaia360), Zia Lollo (Riscossa!), Lo Zelmo (Arci Toilet), dj Anj (MeLaDaiLaBrianza).

Infine, a Carroponte sarà possibile mangiare: l’area Mangia&Bevi è composta da un ristorante aperto tutti i giorni (escluso il martedì) dalle 19.30 alle 23, una pizzeria aperta tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle 19.30 alle 24 e una griglieria (aperta tutti i giorni dalle 20.30 alle 2).

TOUR ITALIANO PER L'ARTISTA DI ORIGINI COREANE LITTLEFOOT.... DAL 24 MAGGIO LIVE A MILANO E BOLOGNA... GIA' AL LAVORO CON ARTISTI DEL CALIBRO DI JUSTIN VERNON

All’anagrafe di Minneapolis è conosciuta con il nome di Elizabet McDowell
Artista di origini coreane
In arte LITTLEFOOT
Dal 24 maggio in tour in Italia per quattro date

24.05.12 - MILANO - LIGERA
25-29-31.05.12 - BOLOGNA - CHALET (giardini Margherita)
30.05.12 - BOLOGNA - MODO INFO SHOP
01.06.12 - BOLOGNA - BAR DE MARCHI

Littlefoot è lo pseudonimo artistico di Elizabeth McDowell, artista di origini coreane che vive attualmente a Minneapolis (U.S.A.).
Il suo primo lavoro è un album di cover registrato e mixato da Justin Vernon,  vincitore di un Grammy Award nel 2011 come miglior cantautore americano.
Ha cantato su due dischi dei Mariposa (etichetta Trovarobato); è tastierista e cantante del gruppo Barbie Ferrari e tastierista/cantante degli Addamanera sul disco "L'uomo che si pensava quell'altro" uscito nel 2011 in Download Digitale sempre per Trovarobato. SCARICALO GRATIS
Il progetto solista nasce a Minneapolis nell'autunno del 2010 all’interno dello spazio occupato "Gleb”
Con il suo MIX di basi elettroniche "spaziali", batterie potentissime e voce "di cristallo" (citaz. della giornalista Nikki Miller), Littlefoot lascia una impronta importante nella scena Rock Underground.
Da allora Littlefoot fa parte integrante della scena musicale di Minneapolis, suonando nei locali più conosciuti della città per la musica dal vivo: Turf Club, Hexagon Bar, Kitty Cat Klub, Hell's Kitchen, 331 Club, Nick and Eddie, Warehouse.
Nel 2011 esce per Soothing Almonds Collective il suo primo Ep (LINK).
Ha diviso il palco con vari gruppi quali: Aby Wolf, Gramma's Boyfriend, Alicia Wiley, Seated Heat, Vampire Hands (with Chris Bierden of Polica), Me and My Arrow, Mystery Palace, Votel (with Drew Christopherson of Polica), Is/Is, Michael Gaughan e altri.
Attualmente sta finendo il mixaggio del suo prossimo disco, registrato al Old Blackberry Way, lo studio di Neil Weir (Minneapolis). L'album vedrà la luca a Settembre e sarà distribuito Maninalto!/Venus per l'Italia.