martedì 28 ottobre 2014
MARINA REI IN CONCERTO- Giovedi 6 Novembre - BIKO MILANO
Figlia di genitori musicisti, madre violista e padre batterista, fin da
giovanissima eta' Marina Rei forma il suo primo gruppo, esordisce con due
dischi dance in inglese e inizia a suonare nei locali. Nel 1994, dopo anni di
concerti dal vivo e di studio delle percussioni firma con una major, la Virgin,
con la quale pubblica il suo primo singolo importante ("Sola", aprile 1995) e
partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo con il pezzo "Al di la' di
questi anni", vincendo il Premio della Critica 1996. Nello stesso anno
pubblica il suo primo album in italiano, "Marina Rei".
Ai tempi del secondo album, "Donna" (1997), le dinamiche discografiche
cominciano ad essere per Marina impegnative e logoranti: il suo forte
desiderio di cambiamento e la necessita' di maggiore serenità af fiorano in
"Anime Belle" (1998), per manifestarsi poi in tutta la loro complessita' e
pienezza nell'album "Inaspettatamente" (2000), il primo lavoro interamente
scritto, parole e musica. In questo disco prevalgono suoni rock e testi crudi,
ne fa parte la canzone "I miei complimenti".
Nel 2000 Marina passa dalla Virgin alla BMG e inizia la collaborazione con
Daniele Sinigallia. Dalla forte intesa instaurata con lui nasce un album
importante "L'incantevole Abitudine" (2002). In questo lavoro e' contenuta “La
parte migliore di me” che verra' inserita nel film di Muccino "Ricordati di me".
Nel 2004, pubblica con un'etichetta indipendente l'album "Colpisci",
nuovamente prodotto da Daniele Sinigallia e torna a Sanremo con "Fammi
entrare".
Nel 2007 pubblica "Al di la' di questi anni": un progetto coraggioso e
suggestivo nel quale rivisita in chiave acustica il suo repertorio, con un
quartetto d'archi, pianoforte, chitarra e, soprattutto, le percussioni.
L'8 maggio 2009 esce "Musa", album di inediti decisamente al femminile,
interamente scritto e prodotto da Marina, e il cui sound complessivo viene
costruito proprio intorno a quello della batteria.
Il 15 Maggio 2012 esce il singolo che precede l'uscita del suo nuovo disco. "E
mi parli di te" co-scritto e co-interpretato con Pierpaolo Capovilla, frontman
del Teatro degli Orrori. Il 18 Settembre 2012 esce "La conseguenza naturale
dell'errore". Dopo un tour di un anno, grazie all'incontro con Giulio Ragno
Favero, gia' produttore e bassista di One Dimensional Man e del Teatro Degli
Orrori, decide di scrivere insieme a lui il nuovo disco. Il 30 Settembre 2014
esce il decimo disco: Pareidolia, preceduto dal singolo Lasciarsi Andare.
Ingresso: 10 euro + d.p.
Inizio concerto: ore 22.00
Infoline: +39 340 8577123
Link evento facebook: https://www.facebook.com/events/702589253129258/?
fref=ts
Prevendite disponibili su circuito Ticketone:
http://www.ticketone.it/biglietti.html?
af filiate=ITT&fun=search&action=search&doc=search
%2Fsearch&detailadoc=erdetaila&detailbdoc=evdetailb&kudoc=artist&sort_b
y=score&sort_direction=desc&fuzzy=yes&suchbegriff=Marina+Rei
lunedì 29 settembre 2014
All'Auditorium di Milano concerto della Treves Blues Band in data 29 novembre

40 anni di Blues in Italia
Sabato 29 novembre 2014 - ore 21.00
Auditorium di Milano - Largo Mahler, MILANO
Non poteva che svolgersi a Milano, città natale di Fabio Treves e a cui il bluesman, considerato il padre del Blues italiano, è peraltro legatissimo, la data finale dello storico TOUR dei 40 ANNI, il tour che nel 2014 ha celebrato i 40 anni dalla fondazione della Treves Blues Band, un lungo cammino tutto percorso con coerenza e passione sulla lunga strada della "musica del diavolo”.
Rassegne estive, festival, locali, scuole, università, fabbriche, ospedali, carceri, radio, televisioni, tanti e diversi tra loro sono stati i luoghi che hanno ospitato la band storica del “Blues made in Italy”, la prima band italiana a proporre un genere musicale che sembrava avere radici tanto lontane ma che è stato invece capace di coinvolgere tanto pubblico e diverse generazioni.
In 40 anni di intensa e fortunata carriera Fabio Treves e la sua TBB hanno inaugurato festival e stagioni importanti, non solo per il genere da loro proposto ma in generale per tutta la musica di qualità che nasce da una passione profonda e da una ricerca attenta delle vere radici della tradizione musicale nordamericana.
Il concerto conclusivo del 29 novembre si terrà in una sede prestigiosa, punto di riferimento per la musica di qualità: l’Auditorium di Milano, sede dell’Orchestra Sinfonica “Giuseppe Verdi”, che per una sera si trasformerà in un luogo di vera festa del BLUES.
Un concerto che si preannuncia come un evento da non perdere anche perché sono previsti ospiti a sorpresa, musicisti ed amici del Puma di Lambrate che festeggeranno con lui questo storico traguardo.
Formazione: Fabio Treves: armonica, voce; Alex “Kid” Gariazzo: chitarre, mandolino, ukulele, lap steel, voce; Massimo Serra: batteria, percussioni
Guest: Guitar Ray: voce, chitarre; Gab D: basso, contrabbasso; Paolo Bonfanti: voce, chitarra.
I biglietti costano:
Platea intero: 20,00 euro + prev. / Platea ridotto*: 15,00 euro + prev.
Balconata intero: 15,00 euro + prev. / Balconata ridotto*: 12,00 euro + prev.
Se acquistati nei seguenti punti prevendita dell'Auditorium:
- Auditorium di Milano Fondazione Cariplo / Largo Mahler, Milano
mar-dom 14.30/19.00 tel: 02.833.89.401/402/403 info@auditoriumdimilano.org
- Spazio dedicato presso My Link Point Cadorna / Piazza Cadorna, 14 Milano
lun-sab 10.00/18.00 dom 10.00/16.00 tel: 02.85.114.865
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
I biglietti costano:
Platea intero: 22,00 euro + prev. / Platea ridotto*: 16,50 euro + prev.
Balconata intero: 16,50 euro + prev. / Balconata ridotto*: 13,20 euro + prev.
oppure in tutti i punti prevendita del circuito VivaTicket

* le riduzioni sono previste per abbonati e soci La Verdi e iscritti Treves Blues Band Fan Club.
mercoledì 24 settembre 2014
Concerto di Lee Ranaldo @ Arci Biko in data 28 ottobre, Milano
Tambourine
Out e Sherpa Live presentano
Martedì 28 ottobre
LEE RANALDO
in acustico
@
Arci Biko - MILANO
Inizio concerto ore 22.00
Ingresso 12€
ϟ LEE RANALDO ϟ
L’immortale chitarra dei Sonic Youth torna con un nuovo progetto
dopo il definitivo scioglimento della band newyorkese simbolo del noise-rock.
Come già in passato Lee Ranaldo presta la sua mitica Jazzmaster a un rock più
classico e lineare, tra il Neil Young elettrico e i momenti più morbidi di Bob
Mould e Pavement. Per l'occasione si presenterà in solo acustico con uno show
di un'intensità rara.
UFFICIO STAMPA PROMOZIONALE – www.lunatik.it
lunedì 22 settembre 2014
La cantante americana Angel Olsen in concerto giovedì 2 ottobre presso il Biko di Milano
Tambourine Out, Sherpa Live e Biko Milano presentano
Giovedì 2 ottobre 2014
Angel Olsen
@
Biko (Milano)
Inizio concerto ore
22.00
Molti degli appellativi
superlativi usati in riferimento ad Angela Olsen fanno fede alla sua capacità
di lasciare un’intera fetta di pubblico esterrefatta. Quasi un incantesimo
mirabolante sulla piccola folla che assiste in genere ai suoi concerti. La
Olsen non è stata mai in realtà un personaggio timido, la sua tumultuosa
espressività esce semmai rafforzata da questa nuova fatica in studio. “Burn
Your Fire For No Witness”, uscita a febbraio su etichetta Jagjaguwar arriva
così al compimento di una parabola artistica in cui l’irruenza degli esordi è
in qualche maniera cesellata dall’attenta produzione di John Congleton (Paper
Chase, Modest Mouse), capace di conferire una nuova luce ed energia ai brani in
scaletta.
È letteralmente una collezione di
pezzi maturata in oltre un anno di rotture sentimentali, viaggi e
trasformazioni. Dopo l’Ep “Strange Cacti”, che aveva comunque fatto intuire
grandi potenzialità, è stato il tempo dell’esordio lungo “Half Way Home” (su
etichetta Bathetic), dove il coraggio di affrontare scelte più personali è
stato elemento cardinale. Una genesi che ha portato ad una maggiore apertura
tematica. Un processo necessario per conoscere meglio sé stessa e la sua arte,
un mettersi a nudo che troverà definitiva consacrazione nella nuova fatica
sulla lunga distanza.
Un atto di autodeterminazione che
sarà un po' il leit-motiv in “Burn Your Fire For No Witness”. Un disco che
arriva come risposta subliminale alle tante disavventure che hanno costellato
la recente esistenza della cantautrice. Un suono che relativamente ai testi si
adegua ad una forma a tratti eterea, addirittura ipnotica, rivelando canzoni
dal cuore elettrico, capaci di sensibilizzare al primo accordo. Una
trasformazione che la Olsen ha voluto condividere con il proprio pubblico,
regalandoci puri momenti di grazia e tempestosità. Come nel singolo apripista
“Forgiven/Forgotten”, che sembra una delle migliori pagine uscite dal rock del
Northwest degli anni ’90. Nella musica della Olsen rivive infatti lo spirito
barbaro del post-grunge, unitamente alle melodie dei sixties group. Una roba
che farebbe impallidire gli stessi Phil Spector e Jack Endino!
Dove: Biko, via Ettore
Ponti, 40, 20143 MILANO
Infoline: +39 340 8577123
UFFICIO STAMPA
PROMOZIONALE – www.lunatik.it
venerdì 12 settembre 2014
I Fratelli Alvin in un eccezionale tour in Europa ed in Italia a Gallarate e Vicenza in occasione del loro nuovo album
Tornano eccezionalmente insieme in tour in Europa e in Italia, i fratelli Alvin, all’indomani dell’uscita del loro album Common Ground, dedicato alla musica di Big Bill Broonzy,
Dave Alvin & Phil Alvin
with The Guilty Ones
Ven 31 Ottobre Teatro Condominio Vittorio Gassman, GALLARATE (VA)
Sab 1 Novembre Teatro San Marco, VICENZA
I fratelli Alvin, fondatori nel lontano 1979 dei The Blasters, band seminale di roots/rockabilly blues di Los Angeles, tornati eccezionalmente insieme per la realizzazione dell’album Common Ground, dedicato alla musica di Big Bill Broonzy, celebreranno il loro ritorno con una serie di date in Europa e per due date esclusive anche in Italia.
I fratelli Alvin fondarono The Blasters nel 1979, e raggiunsero la fama internazionale, esibendosi con tutti, dagli X ai Black Flag ai The Cramps and Queen e plasmando quel genere musicale che 15 anni dopo fu definito crossover. Due visionari, che seppero miscelare con maestria generi diversi, arrivando ad una formula musicale da loro definita “american music”, un mix di blues, rockabilly, rock and roll, punk rock, mountain music e rhythm and blues.
I fratelli che si separano nel 1986, quando Dave lasciò la band per intraprendere la carriera solista, si sono riavvicinati solo di recente a causa di un grave problema di salute di Phil. Da qui al ritorno in studio e al suonare insieme il passo è stato breve. La cosa più sensata da fare, per i due Blasters, è sembrata subito quella di entrare in studio e pagare tributo a un musicista per il quale avevano sempre condiviso una grande passione, per loro un vero e proprio eroe: Big Bill Broonzy, cantautore americano, inventore del Chicago Blues, il primo a portare a fine anni ‘40, il blues e la musica folk in Europa.
Ad accompagnare sul palco Dave Alvin e Phil Alvin in questo viaggio alle radici del blues, la band elettrica dei The Guilty Ones : Chris Miller (guitar), Brad Fordham (bass), Lisa Pankratz (drums)
Leggi qui il comunicato del disco http://www.lunatik-ftp.it/dati/ALVIN/CS_Alvin.pdf
QUI IL LINK A PAGINA CON MATERIALE PROMO (foto bio etc..)
Ufficio stampa LUNATIK www.lunatik.it
mercoledì 10 settembre 2014
A capodanno spettacolo di Antonio Albanese presso il Cinema Teatro Galleria di Legnano
Un capodanno diverso quello che propone Antonio Albanese.
Un capodanno con una carrellata di personaggi, quelli che lo hanno reso popolare e tra gli attori più amati nel panorama italiano.
E a fine spettacolo
Taglio del panettone e brindisi in compagnia dell’artista
Spettacolo di Capodanno con
ANTONIO ALBANESE
in
“PERSONAGGI”
@ Cinema Teatro Galleria
Piazza San Magno
Legnano (MI)
Testi di Michele Serra, Antonio Albanese
Scritto con Piero Guerrera, Giampiero Solari
Regia di Giampiero Solari
Inizio ORE 22.00
I PREZZI DEL BIGLIETTO
POLTRONISSIMA 75 €
POLTRONA 65 €
1ª GALLERIA 65 €
2ª GALLERIA 55 €
INFOLINE 337-502362
Che cosa hanno in comune i mille volti con i quali Antonio Albanese racconta il presente? L’umanità.
La realtà diventa teatro attraverso Epifanio, L’Ottimista, il Sommelier, Cetto La Qualunque, Alex Drastico e Perego, maschere e insieme prototipi della nostra società, visi conosciuti che si ritrovano nel vicino di casa, nell'amico del cuore, in noi stessi.
Lo spettacolo "Personaggi" riunisce alcuni tra i volti creati da Antonio Albanese: dall'immigrato che non riesce a inserirsi al Nord, all'imprenditore che lavora 16 ore al giorno, dal sommelier serafico nel decantare il vino, al candidato politico poco onesto, dal visionario Ottimista “abitante di un mondo perfetto” al tenero Epifanio e i suoi sogni internazionali.
"Personaggi" appunto che in questi anni abbiamo imparato a conoscere e ad amare, dove la nevrosi, l'alienazione, il soliloquio nei rapporti umani e lo scardinamento affettivo della famiglia, l'ottimismo insensato e il vuoto ideologico contribuiscono a tessere la trama scritta da Michele Serra e Antonio Albanese.
In scena uomini del Sud e del Nord, uomini alti e bassi, grassi e magri, ricchi e poveri, ottimisti e qualunquisti. Maschere irriverenti e grottesche specchio di una realtà guardata con occhio attento a carpirne i difetti, le abitudini e i tic.
Una galleria di anti-eroi che svelano un mondo fatto di ossessioni, paure, deliri di onnipotenza e scorciatoie, ma dove alla fine anche la poesia trova posto.
Un recital che racconta, con corrosiva comicità e ritmo serrato, un mondo popolato da personaggi tipici del nostro tempo, dal pensiero contemporaneo interpretato con dirompente fisicità.
"Vorrei che dopo un mio spettacolo tutti si sentissero un po' meno soli, un po' più allegri, un po' più forti, vorrei abbracciarli tutti. La risata è un abbraccio, un bisogno che ci sarà sempre."
Antonio Albanese
venerdì 1 agosto 2014
EVOLUSHOW - il nuovo show di ENRICO BRIGNANO al Teatro Galleria di Legnano
ENRICO BRIGNANO IN
"EVOLUSHOW"
Venerdi 28 novembre 2014
ore 21.00
Teatro Galleria Legnano
Piazza S.Magno-Legnano
Prevendite, Legnano: Disco Stores Galleria
Piazza San Magno, tel 0331 594093
circuito punti vendita Ticketone, on line: www.ticketone.it
infoline: 337 502362
i prezzi sono:
Poltronissima 63,00€
Poltrona
52,00€
1ª Galleria
52,00€
2ª Galleria 40,00€
QUI SI ALLEGA:
FOTO UFFICIALE ARTISTA, PRESENTAZIONE TOUR
EVOLUSHOW
IL NUOVO SHOW di Enrico
Brignano
“Un'evoluzione
è un destino.”, diceva Thomas Mann.
“Le specie
non sono immutabili; ma sono la conseguenza di qualche altra specie
generalmente estinta.”, diceva Darwin.
Allora, se
il destino dell’uomo deve cambiare, è mutante…
Queste sono
le prime riflessioni che hanno portato Brignano a decidere di fare uno
spettacolo nuovo, sull’evoluzione umana.
Questo
spettacolo darà una risposta a tutte le domande che ci facciamo ogni giorno, e
per tutte le domande c’è sempre un’unica risposta….Guarda su Internet.
In due ore,
Brignano racconterà millenni di storia, dal paradiso terrestre al digitale
terrestre, dalla mela di Adamo alla mela di Jobs, dal fossile al missile.
Ma se nulla
si crea e nulla si distrugge, perché al cambio di stagione ci rimane un sacco
di roba fuori dall’armadio?
Due sono le
nuove divinità dei nostri tempi: la velocità e l’immagine.
Insomma,
bisogna essere rapidi e belli. Ma cosa c’è oltre l’apparenza? E dopo che hai
fatto tutto di corsa, col tempo che avanza che ci fai? Vuoi vedere che si corre
senza avere ben chiaro qual è il
traguardo?
Ecco il
senso di questo spettacolo: un viaggio attraverso l’evoluzione, giocando con le
sue contraddizioni e sorridendo di qualche errore. Perché il cambiamento è
inevitabile, bisogna sì
guardare al
passato, ma è lecito farsi qualche domanda sul futuro. Si tratta di
un’evoluzione della specie o di una specie di evoluzione?
Il racconto
si snoderà all’interno di una scenografia tecnologicamente avanzata, con un
disegno luci suggestivo, arricchito dalle canzoni originali del maestro
Capranica e con la magia di presenze
virtuali
che interagiranno con Brignano sul palco.
Leggi
il curriculum di ENRICO BRIGNANO http://lunatik-ftp.it/dati/cvenricobrignano.zip
Iscriviti a:
Post (Atom)