venerdì 12 settembre 2014

I Fratelli Alvin in un eccezionale tour in Europa ed in Italia a Gallarate e Vicenza in occasione del loro nuovo album




Tornano eccezionalmente insieme in tour in Europa e in Italia, i fratelli Alvin, all’indomani dell’uscita del loro album  Common Ground, dedicato alla musica di Big Bill Broonzy,

Dave Alvin & Phil Alvin
with The Guilty Ones

Ven 31 Ottobre Teatro Condominio Vittorio Gassman,  GALLARATE (VA)
Sab  1 Novembre Teatro San Marco, VICENZA



I fratelli Alvin, fondatori nel lontano 1979 dei The Blasters, band seminale di roots/rockabilly blues di Los Angeles,  tornati eccezionalmente insieme per la realizzazione dell’album Common Ground, dedicato alla musica di Big Bill Broonzy, celebreranno il loro ritorno con una serie di date in Europa e per due date esclusive anche in Italia.
I fratelli Alvin fondarono The Blasters nel 1979, e raggiunsero la fama internazionale, esibendosi con tutti, dagli X ai Black Flag ai The Cramps and Queen e plasmando quel genere musicale che 15 anni dopo fu definito crossover. Due visionari, che seppero  miscelare con maestria generi diversi, arrivando ad  una formula musicale da loro definita “american music”, un mix di blues, rockabilly, rock and roll, punk rock, mountain music e rhythm and blues.  
I fratelli che si separano nel 1986, quando Dave lasciò la band per intraprendere la carriera solista, si sono riavvicinati solo di recente a causa di un grave problema di salute di Phil.  Da qui al ritorno in studio e al suonare insieme il passo è stato breve. La cosa più sensata da fare, per i due Blasters, è sembrata  subito quella di entrare in studio e pagare tributo a un musicista per il quale avevano sempre condiviso una grande passione, per loro un vero e proprio eroe: Big Bill Broonzy, cantautore americano, inventore del Chicago Blues, il primo a portare a fine anni ‘40, il blues e la musica folk in Europa.
Ad accompagnare sul palco Dave Alvin e Phil Alvin in questo viaggio alle radici del blues, la band elettrica dei The Guilty Ones : Chris Miller (guitar), Brad Fordham (bass), Lisa Pankratz (drums)

Leggi qui il comunicato del disco http://www.lunatik-ftp.it/dati/ALVIN/CS_Alvin.pdf
QUI IL LINK A PAGINA CON  MATERIALE  PROMO (foto bio etc..)



Ufficio stampa LUNATIK www.lunatik.it

mercoledì 10 settembre 2014

A capodanno spettacolo di Antonio Albanese presso il Cinema Teatro Galleria di Legnano


Un capodanno diverso quello che propone Antonio Albanese.
Un capodanno con una carrellata di personaggi, quelli che lo hanno reso popolare e tra  gli attori più amati nel panorama italiano.
E a fine spettacolo
 Taglio del panettone e brindisi in compagnia dell’artista

Spettacolo di Capodanno con
ANTONIO ALBANESE

in
“PERSONAGGI”

@ Cinema Teatro Galleria
Piazza San Magno
Legnano (MI)

Testi di Michele Serra, Antonio Albanese
Scritto con Piero Guerrera, Giampiero Solari
Regia di Giampiero Solari


Inizio ORE 22.00
I PREZZI DEL BIGLIETTO
POLTRONISSIMA 75 €
POLTRONA 65 €
1ª GALLERIA 65 €
2ª GALLERIA 55 €

INFOLINE  337-502362


Che cosa hanno in comune i mille volti con i quali Antonio Albanese racconta il presente? L’umanità.
La realtà diventa teatro attraverso Epifanio, L’Ottimista, il Sommelier, Cetto La Qualunque, Alex Drastico e Perego, maschere e insieme prototipi della nostra società, visi conosciuti che si ritrovano nel vicino di casa, nell'amico del cuore, in noi stessi.

Lo spettacolo "Personaggi" riunisce alcuni tra i volti creati da Antonio Albanese: dall'immigrato che non riesce a inserirsi al Nord, all'imprenditore che lavora 16 ore al giorno, dal sommelier serafico nel decantare il vino, al candidato politico poco onesto, dal visionario Ottimista “abitante di un mondo perfetto” al tenero Epifanio e i suoi sogni internazionali.

"Personaggi" appunto che in questi anni abbiamo imparato a conoscere e ad amare, dove la nevrosi, l'alienazione, il soliloquio nei rapporti umani e lo scardinamento affettivo della famiglia, l'ottimismo insensato e il vuoto ideologico  contribuiscono a tessere la trama  scritta da Michele Serra e Antonio Albanese.
In scena uomini del Sud e del Nord, uomini alti e bassi, grassi e magri, ricchi e poveri, ottimisti e qualunquisti. Maschere irriverenti e grottesche specchio di una realtà guardata con occhio attento a carpirne i difetti, le abitudini e i tic.
Una galleria di anti-eroi che svelano un mondo fatto di ossessioni, paure, deliri di onnipotenza e scorciatoie, ma dove alla fine anche la poesia trova posto.
Un recital che racconta, con corrosiva comicità e ritmo serrato, un mondo popolato da personaggi tipici del nostro tempo, dal pensiero contemporaneo interpretato con dirompente fisicità.

"Vorrei che dopo un mio spettacolo tutti si sentissero un po' meno soli, un po' più allegri, un po' più forti, vorrei abbracciarli tutti. La risata è un abbraccio, un bisogno che ci sarà sempre."
 Antonio Albanese




venerdì 1 agosto 2014

EVOLUSHOW - il nuovo show di ENRICO BRIGNANO al Teatro Galleria di Legnano



ENRICO BRIGNANO IN "EVOLUSHOW"
Venerdi 28 novembre 2014
ore 21.00
Teatro Galleria Legnano
Piazza S.Magno-Legnano


Prevendite,  Legnano: Disco Stores Galleria Piazza San Magno, tel 0331 594093
circuito  punti vendita Ticketone, on line: www.ticketone.it

infoline: 337 502362

i prezzi sono:
Poltronissima 63,00€
Poltrona
52,00€
1ª Galleria
52,00€
2ª Galleria 40,00€

QUI SI ALLEGA:
FOTO UFFICIALE ARTISTA, PRESENTAZIONE TOUR


EVOLUSHOW
IL NUOVO SHOW di Enrico Brignano

“Un'evoluzione è un destino.”, diceva Thomas Mann.
“Le specie non sono immutabili; ma sono la conseguenza di qualche altra specie generalmente estinta.”, diceva Darwin.
Allora, se il destino dell’uomo deve cambiare, è mutante…
Queste sono le prime riflessioni che hanno portato Brignano a decidere di fare uno spettacolo nuovo, sull’evoluzione umana.
Questo spettacolo darà una risposta a tutte le domande che ci facciamo ogni giorno, e per tutte le domande c’è sempre un’unica risposta….Guarda su Internet.
In due ore, Brignano racconterà millenni di storia, dal paradiso terrestre al digitale terrestre, dalla mela di Adamo alla mela di Jobs, dal fossile al missile.
Ma se nulla si crea e nulla si distrugge, perché al cambio di stagione ci rimane un sacco di roba fuori dall’armadio?
Due sono le nuove divinità dei nostri tempi: la velocità e l’immagine.
Insomma, bisogna essere rapidi e belli. Ma cosa c’è oltre l’apparenza? E dopo che hai fatto tutto di corsa, col tempo che avanza che ci fai? Vuoi vedere che si corre senza avere ben chiaro qual è il
traguardo?
Ecco il senso di questo spettacolo: un viaggio attraverso l’evoluzione, giocando con le sue contraddizioni e sorridendo di qualche errore. Perché il cambiamento è inevitabile, bisogna sì
guardare al passato, ma è lecito farsi qualche domanda sul futuro. Si tratta di un’evoluzione della specie o di una specie di evoluzione?
Il racconto si snoderà all’interno di una scenografia tecnologicamente avanzata, con un disegno luci suggestivo, arricchito dalle canzoni originali del maestro Capranica e con la magia di presenze
virtuali che interagiranno con Brignano sul palco.

Leggi il  curriculum di ENRICO BRIGNANO http://lunatik-ftp.it/dati/cvenricobrignano.zip



martedì 29 luglio 2014

EVOLUSHOW - il nuovo show di ENRICO BRIGNANO



Dopo il successo di Rugantino in Italia e la conclusione trionfale del tour a New
York sul palco di un teatro di Broadway, Enrico Brignano torna a raccontare i
nostri tempi con uno show tutto nuovo, dedicato all’evoluzione dei
comportamenti e al nostro rapporto ormai vitale con la tecnologia

ENRICO BRIGNANO IN "EVOLUSHOW"
Creberg Teatro Bergamo
Sabato 29 Novembre 2014 ore 21:00

  LE VENDITE AVRANNO INIZIO  DOMANI, VENERDI 25 LUGLIO

NEI PUNTI VENDITA ABILITATI  TICKETONE E SUL SITO WWW.TICKETONE.IT

I PREZZI DEI BIGLIETTI SARANNO I SEGUENTI:
1° settore  =  63,25 €
2° settore  =  51,75 €
3° settore  =  40,25 €


EVOLUSHOW
IL NUOVO SHOW di Enrico Brignano

“Un'evoluzione è un destino.”, diceva Thomas Mann.
“Le specie non sono immutabili; ma sono la conseguenza di qualche altra specie generalmente estinta.”, diceva Darwin.
Allora, se il destino dell’uomo deve cambiare, è mutante…
Queste sono le prime riflessioni che hanno portato Brignano a decidere di fare uno spettacolo nuovo, sull’evoluzione umana.
Questo spettacolo darà una risposta a tutte le domande che ci facciamo ogni giorno, e per tutte le domande c’è sempre un’unica risposta….Guarda su Internet.
In due ore, Brignano racconterà millenni di storia, dal paradiso terrestre al digitale terrestre, dalla mela di Adamo alla mela di Jobs, dal fossile al missile.
Ma se nulla si crea e nulla si distrugge, perché al cambio di stagione ci rimane un sacco di roba fuori dall’armadio?
Due sono le nuove divinità dei nostri tempi: la velocità e l’immagine.
Insomma, bisogna essere rapidi e belli. Ma cosa c’è oltre l’apparenza? E dopo che hai fatto tutto di corsa, col tempo che avanza che ci fai? Vuoi vedere che si corre senza avere ben chiaro qual è il
traguardo?
Ecco il senso di questo spettacolo: un viaggio attraverso l’evoluzione, giocando con le sue contraddizioni e sorridendo di qualche errore. Perché il cambiamento è inevitabile, bisogna sì
guardare al passato, ma è lecito farsi qualche domanda sul futuro. Si tratta di un’evoluzione della specie o di una specie di evoluzione?
Il racconto si snoderà all’interno di una scenografia tecnologicamente avanzata, con un disegno luci suggestivo, arricchito dalle canzoni originali del maestro Capranica e con la magia di presenze
virtuali che interagiranno con Brignano sul palco.


Leggi il  curriculum di ENRICO BRIGNANO http://lunatik-ftp.it/dati/cvenricobrignano.zip

mercoledì 23 luglio 2014

"Sono nata il Ventitrè", il nuovo spettacolo di TERESA MANNINO




TERESA MANNINO
in "Sono nata il Ventitrè"
Teatro Creberg
Bergamo
Venerdi 30 gennaio 2015
ore 21:00

PREVENDITE  DA VENERDI 18 LUGLIO  
SUL CIRCUITO TICKETONE.


INFOLINE
035 34 34 34
035 323 0911


PREZZI
1° settore - 40,25
2° settore - 34,50
3° settore - 28,75


Pensa sempre a quello che dice e dice sempre quello che pensa. Si potrebbe sintetizzare in questo modo il carattere che contraddistingue Teresa Mannino che, in questo suo nuovo lavoro teatrale, attraversa strade e temi diversi ed istintivi: l'amore, la vita, il tradimento, gli uomini e le donne, la passione per la conoscenza e per la propria terra.
E con la stessa passione racconterà i tormenti di Penelope e quelli della vicina di casa. Si rifarà alle donne, eroine e non, dei classici, per dare consigli e consolare, soprattutto, le amiche con problemi di cuore.
Filosofa su carta e nello spirito, non vuole smettere mai di conoscere e sapere, raccontare e raccontarsi purché i fatti siano epici oppure siano sempre (più o meno) reali o realmente accaduti e questa volta, più che mai, lo farà senza rete e senza filtri.
Padrona, con zelo costante, della scena, Teresa non mancherà di coinvolgere il pubblico a tal punto che il suo monologo diventerà, quasi, un dialogo, un incontro, uno scambio singolare ed autentico di battute e verità.

TERESA MANNINO _ BREVE INTRODUZIONE
Solare presenza del panorama comico italiano, che coniuga una raffinata tecnica attoriale con una capacità di improvvisazione assolutamente spontanea e originale.
Teresa è siciliana, fortemente legata alla sua terra, laureata in filosofia, ha studiato teatro a Milano che è diventata la sua città d’adozione, si è aggiudicata a pieno titolo, con i suoi accattivanti monologhi, il palcoscenico della prima serata di Canale 5 a Zelig Tv, passando per una formativa esperienza come conduttrice ( con Federico Basso) di cinque edizioni di Zelig OFF (2007/2008/2009/2010/2011).

Conduce brillantemente diversi programmi tv (Se Stasera sono qui in prima serata su la 7 e l’edizione 2013 di Zelig con Mr Forest ) e si fa apprezzare dal pubblico per le sue capacità di presentatrice oltre che attrice e brillante  comica. La sua comicità è graffiante, leggera, intelligente e sottile. Le sue storie dalla Sicilia attraversano tutta l’Italia per fermarsi nel grande Nord, per accendere un sorriso, far riflettere, scatenare una risata.

THE (PATTI) SMITHS - debutto nazionale della famiglia Smith al gran completo



ZODIAK SRL
IN COLLABORAZIONE
CON L'ASSOCIAZIONE "SOFFIA NEL VENTO"
presenta
THE (PATTI) SMITHS
per la prima volta sul palco insieme, in un imperdibile concerto acustico,
la famiglia Smith al gran completo: Patti, i figli Jesse Paris e Jackson, oltre al fidato Tony Shanahan.
I grandi classici dell’artista newyorkese verranno eseguiti quindi in un’inedita formazione a quattro.

DEBUTTO NAZIONALE PER IL NUOVO TOUR DI PATTI SMITH
IN ESCLUSIVA REGIONALE


THE (PATTI) SMITHS
Creberg Teatro Bergamo
Lunedi 01 dicembre 2014
ore 21:00

PREVENDITE DAVENERDI 18 LUGLIO
SUL CIRCUITO TICKETONE.

I PREZZI
1° settore - 48 € + 7 € prev = 55,00
2° settore - 40 € + 6 € prev = 46,00
3° settore - 35 € + 5,25 € prev = 40,25

Artista poliedrica, coerente e idealista, indiscusso mito del rock per tutte le generazioni, la sacerdotessa del rock Patti Smith tornerà in Italia il primo dicembre, data di debutto nazionale.

THE (PATTI) SMITHS vedrà infatti per la prima volta sul palco insieme, in un imperdibile concerto acustico, la famiglia Smith al gran completo: Patti, i figli Jesse Paris e Jackson, oltre al fidato Tony Shanahan. I grandi classici dell’artista newyorkese verranno eseguiti quindi in un’inedita formazione a quattro.

Erano gli anni ’60 quando la giovanissima Patti Smith, poco più che ventenne, si trasferì nella vibrante New York per trovare la sua strada. Il resto è storia: dalla chiacchierata relazione con il fotografo Robert Mapplethorpe il cui racconto in “Just Kids” le ha guadagnato il prestigiosissimo National Book Award, alle primissime esibizioni nello storico CBGB’s, fino al contratto con la Arista e la pubblicazione di “Horses”, uno dei migliori album rock della storia.

Patti Smith si è conquistata di diritto un posto nell’olimpo delle leggende del rock.

Senza dubbio tra gli artisti più influenti di sempre, cantautrice e poetessa di enorme talento, Patti viene spesso citata da illustri colleghi come grande fonte di ispirazione. Brani come “People Have The Power”, “Gloria” (cover del brano dei Them di Van Morrison), “Dancing Barefoot” e “Because The Night” (scritta insieme a Bruce Springsteen) sono vere e proprie pietre miliari della musica e dell’immaginario collettivo.


THE PATTY SMITHS - Biografia
Patti Smith, born in Chicago and raised in South Jersey, migrated to New York in 1967.
In 1975 Patti Smith’s first recording, Horses, was inducted into the National Recording Registry in 2010 at The Library of Congress by the National Recording Preservation Board. Her subsequent albums are Radio Ethiopia, Easter, and Wave, Dream of Life, Gone Again, Peace and Noise, Gung Ho, trampin, Land, twelve, and most currently, Banga.
Author of the acclaimed memoir, Just Kids, which chronicled her friendship and journey in art with photographer Robert Mapplethorpe, Patti Smith was awarded the 2010 National Book Award.  Her other books include Witt, Babel, Coral Sea, Woolgathering, and Auguries of Innocence.
Patti Smith’s art has been exhibited at galleries and museums worldwide. Represented by the Robert Miller Gallery in New York since 1978, her exhibitions include Strange Messenger, Land 250, and Camera Solo.  Steven Sebring’s 2008 documentary, dream of life: the movie, was acknowledged internationally and received an Emmy nomination.
As well as a Rock and Roll Hall of Fame inductee, Patti Smith also holds the honor of  “Commandeur des Arts et des Lettres from the French Ministry of Culture, and has been awarded honorary doctorates from Rowan State University, Pratt Institute of Art, and the School of Art Institute Chicago.  Patti Smith was honored by ASCAP with the Founders Award, representing lifetime achievement, and the recipient of Sweden’s Polar Award that is an international acknowledgement for significant achievements in music.
On February 7, 2013, Smith was awarded the Katharine Hepburn Medal from Bryn Mawr College, which recognizes women whose lives, work and contributions embody the same drive and accomplishments as the four-time winning actress.  On May 18, 2014, Barnard College Board of Trustees will present Patti Smith with their Medal of Distinction that honors individuals who have demonstrated a commitment to excellence in their communities, and their careers.
Patti Smith continues to write, perform readings, work on artistic projects, and lends support for human right issues. She and her band are continually touring worldwide and preparing for future recording projects.  Current tour dates and other information is posted on pattismith.net


lunedì 14 luglio 2014

DESTRAGE all'AMBRIA MUSIC FESTIVAL

CAUSA MALTEMPO LA SERATA DEL 12 LUGLIO E’ POSTICIPATA A DOMENICA 20 LUGLIO.

Domenica 20 luglio 2014

va in scena la dodicesima edizione di
AMBRIA MUSIC FESTIVAL
Sul palco: 
DESTRAGE
ANYMORE + DEJANIRA

c/o
CAMPO SPORTIVO
Ambria di Zogno (Bg)


INGRESSO GRATUITO

INFOLINE


Tutto è pronto per la nuova edizione dell'Ambria Music Festival, tra i più attesi appuntamenti live dell’estate bergamasca. Come da tradizione, sono in programma ben due settimane di concerti.

Per gli amanti del rock più duro, in questa serata l'appuntamento è con i Destrage, gruppo di punta della nuova scena metal italiana, molto attivo anche al di fuori del Belpaese.

IL GRUPPO DELLA SERATA
destrage
La band milanese Destrage rappresenta una combinazione perfetta tra melodic deathmetal, american thrash/hardcore e puro rock n’roll. Un incredibile mix di velocità, tecnica, pazzia ed energia circense che pervade canzoni mozzafiato e sfocia in appassionate aperture melodiche. Nel 2006 dopo aver firmato un contratto con Howling-Bull Records (Japan), grazie ad un promo di 3 pezzi, i Destrage registrano il loro primo Full Lenght "Urban Being” che viene pubblicato in Giappone (Howling Bull, 2007) e sucessivamente nel resto del mondo (Coronor Records, 2009) con distribuizione in oltre 24 paesi.
 Il secondo full lenght "The King Is Fat’N’Old", viene pubblicato nell’ottobre del 2010 da Coroner Records (EU, USA) e Howling-Bull (Japan), album prodotto e mixato da Ettore Rigotti (Disarmonia Mundi, Stigma, Blood Stain Child ecc...) presso DB Studios. “The King Is Fat‘N'Old” oltre ad essere acclamato da pubblico e critica, ha permesso ai Destrage di girare l’Italia, parte dell’Europa ed effettuare il primo tour da headliner in Giappone, nel Gennaio 2011.
La band ha inoltre pubblicato cinque video tratti dal nuovissimo album: "Jade’s Place" (quasi 100.000 visualizzazioni su YouTube e vincitore del Torino Best Soundtrack awards 2010, nella categoria best video), "Neverending Mary", "Tip Of The Day", "Twice The Price" e "Wayout".
Nell'autunno 2013 firmano per la storica etichetta californiana Metal Blade che pubblica il terzo disco Are You Kidding Me? No. a marzo 2014.