giovedì 23 gennaio 2014

La presentazione del nuovo disco dei Guitar Ray il 10 Febbraio a Milano

Hanno collaborato con mostri sacri della musica come Fabio Treves, Otis Grand, Big Pete Pearson, Jerry Portnoy (armonicista del grande Muddy Waters e di Eric Clapton)
Oggi tornano con un nuovo disco.
Guitar Ray and The Gamblers presentano il nuovo lavoro al Memo Music Club di Milano 
Con Ezio Guaitamacchi, per la trasmissione RockFiles di Radio Lifegate.
La band propone un sound originale e d'impatto che coniuga le fondamenta del blues più tradizionale con un mood più moderno.
Tra i guest, l'armonica di Fabio Treves, e gli archi e flauto dei "Gnu Quartet"

Lunedì 10 febbraio

GUITAR RAY AND THE GAMBLERS
Presentano
PHOTOGRAPH

MEMO MUSIC CLUB
Via Monte Ortigiara
MILANO

Per info e prenotazioni: 0254019856 - info@memorestaurant.com 


PHOTOGRAPH è il nuovo album di Guitar Ray & The Gamblers, una band con all'attivo numerose collaborazioni e produzioni con artisti blues di fama internazionale, tournée e partecipazioni a importanti festival del panorama blues. La formazione attuale vede Guitar Ray Scona alla voce e chitarra, GabD al Basso, Henry Carpaneto al piano e Marco Fuliano alla batteria.
Lo stile di Ray è fatto di note eleganti, di accelerazioni improvvise e di dinamiche che raccontano il suo trascorso, la storia della sua vita ed il suo eterno amore per il blues. Il loro è un "groove" particolare, autentico e genuino, che ha permesso la collaborazione con grandi nomi quali Fabio Treves, Otis Grand, Big Pete Pearson, Jerry Portnoy (armonicista del grande Muddy Waters e di Eric Clapton) e molti altri. 
Il nuovo CD "PHOTOGRAPH" è un progetto importante che celebra la carriera della band e i successi conseguiti dall'esordio. L'album contiene 10 inediti, tutti caratterizzati da un sound originale e d'impatto che coniuga le fondamenta del blues più tradizionale con un mood più moderno e attuale, in grado di incuriosire e intrigare anche l'ascoltatore più lontano dal genere. Lo stile impresso in ogni brano è il segno distintivo della produzione artistica di Paul Reddick, cantautore blues canadese, con alle spalle importanti produzioni tra cui uno spot per Coca Cola negli Stati Uniti.
Il tema e filo conduttore dell'album è il "viaggio", inteso come cammino dal passato al presente lungo la storia di questa band, ma anche come esplorazione senza sosta di mondi diversi e nuovi. Non a caso molti di questi brani nascono dalla penna di Paul Reddick durante le lunghe trasferte del suo tour canadese. "PHOTOGRAPH" si arricchisce anche di importanti featuring, tra i quali l'armonica di Fabio Treves, bluesman tra i più apprezzati e seguiti in Italia, e gli archi e flauto dei "Gnu Quartet", un quartetto con un sound unico e innovativo, reduce da collaborazioni con Simone Cristicchi, Niccolò Fabi, i
Negramaro.


LEGGI QUI LA BIOGRAFIA
http://www.lunatik-ftp.it/dati/PDF/gr_bio.pdf

WWW.RAYSCONA.COM
FACEBOOK.COM/NOTONLYBLUES
TWITTER: @GUITARRAY

martedì 21 gennaio 2014

"Across the sea tour" dei Selton farà tappa all'Arci Biko l'1 febbraio

Sabato 1 febbraio

SELTON
Across the Sea tour
 Riparte da Milano il tour nei club italiani

ARCI BIKO
 VIA ETTORE PONTI 40
MILANO

www.bikoclub.net

prevendita 8 € - ingresso 10 € + tessera Arci
inizio: ore 22,00


Dopo una breve pausa per ricaricare le batterie i Selton ripartono con l'Across the sea Tour, che vedrà la band brasiliana aprire le danze proprio nella loro patria italiana, Milano, sabato 1 febbraio all' Arci Biko.

E' stato un 2013 ricco di soddisfazioni per i Selton: Saudade, il loro ultimo album uscito a marzo per Ghost Records, ha riscosso grandi consensi sia in Italia che in Brasile, entrando in molte classifiche di fine anno in entrambi i Paesi.
A questo si aggiungono circa 60 date in Italia che hanno permesso ai quattro di farsi conoscere da nord a Sud con il loro mix di indie pop e ritmi carioca.

Questo tour prende il nome dal loro ultimo singolo, Across the Sea, secondo estratto dal loro ultimo album, un brano che mescola i Vampire Weekend con lo spirito brasiliano e che è entrato nelle playlist di molte radio. Il video, girato da Imperat, vede i Selton protagonisti di una storia pulp con un ospite d'eccezione, Federico Dragogna dei Ministri, nelle vesti di torturatore.
Video: http://www.youtube.com/watch?v=dW3WNlS_CrM

mercoledì 15 gennaio 2014

Burlesque e rock n roll anni 50 all'Arci Bellezza di Milano!


TORNANO GLI ANNI 50 A MILANO
Musica live con DJset, live band e spettacolo di ballo burlesque!
Abbigliamento 50s gratuito, trucco e parrucco!
Zucchero filato e bancarelle vintage!
Tutto questo e altro ancora…


Venerdì 24 gennaio 2014
LOLLIPOP – 50s PARTY

THE WILMA AND CONTINENTAL CLUB (live)
+ BePopaLuca (dj set)
+ Miss Glaw Swanson (Burlesque Show)
+ Le Lalinà (Trucco e Parrucco Gratuito!)

@ ARCI BELLEZZA
Via Bellezza, 16
Milano

H 22.00
Sottoscrizione 6€ con tessera Arci
Info Line: 3398543404



Venerdì 24 gennaio Lollipop, il party anni 50/60 più travolgente, sbarca allo storico Arci Bellezza di Milano! Musica live con , DJset, burlesque, stage e spettacolo di ballo, vestiti 50s gratuiti, trucco e parrucco, zucchero filato e bancarelle vintage!
Lollipop è la ricetta originale per catapultarvi nelle atmosfere anni ’50 & ’60, un’epoca fatta di sogni, speranze e uno spirito di rinnovamento, partito dagli Stati Uniti ma che in poco tempo dilagò in tutta Europa, nonché uno stile unico nella storia che appassiona ogni generazione, da allora in poi. Vi porteremo in viaggio tra la musica, la moda e lo stile di quegli anni ruggenti..cosa c’è di meglio che rispolverare le vecchie foto.

PER SAPERNE DI PIU’ SU MISS GLAW SWANSON E IL SUO BURLESQUE SHOW

PER SAPERNE DI PIU’ SU THE WILMA AND CONTINENTAL CLUB


I Toxic Love omaggiano i Velvet Underground al Biko il 23 gennaio

Giovedì 23 gennaio 2014
TOXIC LOVE

L'OMAGGIO AI VELVET UNDERGROUND DI
ANGELA BARALDI
CORRADO NUCCINI
EMANUELE  REVERBERI (dei GIARDINI DI MIRO')

@
Circolo Arci BIko
Via Ettore Ponti, 40
Milano
H 22.00
Sottoscrizione 10€ con tessera Arci
Info Line: 3398543404



Sogni infranti su stivali di pelle brillante, l'amore, il vizio, i bassifondi della Grande Mela, il tutto  rivisto attraverso le canzoni che hanno segnato un’epoca, all'insegna del connubio tra ricerca  musicale e sperimentazione.  La storia dei Velvet Underground così come quella di Nico e Lou Reed è  nota perché ha segnato il rock a venire ridefinendo i canoni di tutte le correnti musicali successive, dal punk alla new wave. Lo spettacolo rivisita i principali successi di questi artisti in una chiave contemporanea grazie alla voce di Angela Baraldi e alle musiche di Corrado Nuccini ed Emanuele Reverberi dei Giardini di Miro’.
Angela Baraldi è attrice e cantante bolognese, fin dagli anni '80 ha suonato e collaborato con musicisti e band importanti tra cui Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Peppe Servillo, Massimo Volume, Massimo Zamboni. Ha recitato in diversi film di successo come Quo vadis,baby? di Gabriele Salvatores dal quale è stata tratta una serie televisiva in onda su Sky.
Corrado Nuccini è fondatore, chitarra e voce dei Giardini di Mirò, band reggiana giunta al quinto  album ufficiale. L’ultimo Good Luck è del 2012 ed è uscito per Santeria. Dal 2012 collabora con Emidio Clementi dei Massimo Volume.
Emanuele Reverberi è polistrumentista e musicista dall'enorme repertorio sonoro che va dal rock  alla musica popolare, passando per le avanguardie e la musica sperimentale. Suona il violino nei Giardini di Mirò sin dai primi dischi.


martedì 7 gennaio 2014

Al via il 29 gennaio la stagione teatrale del Phenomenon. Il primo spettacolo sarà "Cantando sotto la pioggia" di Corrado Abbati


Mercoledì 29 gennaio, nuovo appuntamento
per la prima stagione teatrale del Phenomenon
in scena “Cantando sotto la pioggia” di Corrado Abbati

Mercoledì 29 gennaio 2014

CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA
a cura della compagnia “Corrado Abbati”

@
PHENOMENON
S.S. 229
Fontaneto D'Agogna
(Novara)

Inizio: ore 21,00
Ingresso: 19 €

Abbonamento per gli 11 spettacoli della stagione teatrale: 170 €
gli abbonamenti non sono nominali quindi ogni singolo ingresso può essere ceduto a chiunque

Infoline
0322.862870 – info@phenomenon.it


CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA: LO SPETTACOLO
La nuova produzione della Compagnia Corrado Abbati, che ha debuttato a novembre 2013, è lʼallestimento, in esclusiva per lʼItalia, di Cantando sotto la pioggia (Singinʼ in the Rain), il celebre musical di Broadway reso famoso dal film diretto nel 1952 da Stanley Donen e Gene Kelly; ed interpretato da Gene Kelly, Debbie Reynolds e Donald OʼConnor.
Le musiche sono di Nacio Herb Brown, tra le canzoni più celebri che il pubblico potrà ascoltare in versione italiana citiamo, You Are My Lucky Star, Good Morning e la stessa Singinʼin the Rain.
Lʼallestimento si avvarrà della collaborazione dellʼinglese “Up Stage Designs” e dei suoi scenografi Phil R. Daniels e Charles Cusick Smith, autori di unʼinedita messa in scena multimediale che avrà per filo conduttore lʼambientazione cinematografica.
Giudicato dalla critica più autorevole come il miglior musical di tutti i tempi, Cantando sotto la pioggia è diventato il titolo-simbolo del teatro musicale americano.
La vicenda del film è ambientata nellʼAmerica di fine anni Venti, nel periodo di passaggio dal cinema muto al sonoro. Lʼattore Don Lockwood, acclamata stella del muto, non sopporta la sua partner sullo schermo, la bionda e svampita Lina Lamont. Il successo dei primi film sonori costringe il loro produttore a trasformare lʼultima pellicola interpretata dalla coppia in un film parlato, ma lʼidea si rivela impraticabile a causa dellʼinsopportabile voce gracchiante di Lina.
Il ballerino Cosmo, miglior amico di Don, suggerisce di trasformare il film in musical, facendo doppiare la voce di Lina alla giovane attrice e cantante Kathy, di cui Don si è nel frattempo innamorato. Quando scopre la verità, Lina si infuria e tenta di sabotare la storia dʼamore, nonché di costringere Kathy a doppiare tutti i suoi futuri film.
La prima proiezione è un enorme successo e quando viene chiesto a Lina di eseguire una canzone, Don Cosmo e il produttore la convincono a esibirsi in playback con Kathy dietro le quinte: lo scopo è giocarle un brutto, ma meritato, tiro e metterla alla berlina davanti a tutti. Nel momento in cui si aprirà il sipario, infatti, il pubblico si troverà di fronte alla vera voce del film e tributerà a Kathy il trionfo dovuto.
E' lʼallestimento del celebre musical di Broadway, reso famoso dal film diretto nel 1952 da Stanley Donen e Gene Kelly. 

Antonio Albanese a Legnano: affrettati, i biglietti stan finendo!!


Ancora pochi biglietti
per lo spettacolo di
ANTONIO ALBANESE
A LEGNANO


8 Marzo 2014
ANTONIO ALBANESE
in
PERSONAGGI”


@ Cinema Teatro Galleria
Piazza San Magno
Legnano (MI)


Testi di Michele Serra, Antonio Albanese
Scritto con Piero Guerrera, Giampiero Solari
Regia di Giampiero Solari


ORE 21.00
prezzi:  1° SETTORE  40,00 - 2° SETTORE  35,00  - 3°SETTORE  29,00
CIRCUITO DI VENDITA E PREVENDITE  Ticketone spa


INFOLINE  337-502362
www.antonioalbanese.info



Che cosa hanno in comune i mille volti con i quali Antonio Albanese racconta il presente? L’umanità.
La realtà diventa teatro attraverso Epifanio, L’Ottimista, il Sommelier, Cetto La Qualunque, Alex Drastico e Perego, maschere e insieme prototipi della nostra società, visi conosciuti che si ritrovano nel vicino di casa, nell'amico del cuore, in noi stessi.

Lo spettacolo "Personaggi" riunisce alcuni tra i volti creati da Antonio Albanese: dall'immigrato che non riesce a inserirsi al Nord, all'imprenditore che lavora 16 ore al giorno, dal sommelier serafico nel decantare il vino, al candidato politico poco onesto, dal visionario Ottimista “abitante di un mondo perfetto” al tenero Epifanio e i suoi sogni internazionali.

"Personaggi" appunto che in questi anni abbiamo imparato a conoscere e ad amare, dove la nevrosi, l'alienazione, il soliloquio nei rapporti umani e lo scardinamento affettivo della famiglia, l'ottimismo insensato e il vuoto ideologico  contribuiscono a tessere la trama  scritta da Michele Serra e Antonio Albanese.
In scena uomini del Sud e del Nord, uomini alti e bassi, grassi e magri, ricchi e poveri, ottimisti e qualunquisti. Maschere irriverenti e grottesche specchio di una realtà guardata con occhio attento a carpirne i difetti, le abitudini e i tic.
Una galleria di anti-eroi che svelano un mondo fatto di ossessioni, paure, deliri di onnipotenza e scorciatoie, ma dove alla fine anche la poesia trova posto.
Un recital che racconta, con corrosiva comicità e ritmo serrato, un mondo popolato da personaggi tipici del nostro tempo, dal pensiero contemporaneo interpretato con dirompente fisicità.

"Vorrei che dopo un mio spettacolo tutti si sentissero un po' meno soli, un po' più allegri, un po' più forti, vorrei abbracciarli tutti. La risata è un abbraccio, un bisogno che ci sarà sempre."

 Antonio Albanese

giovedì 2 gennaio 2014

Carolyne Mas e Daniele Tenca Band in concerto al Milano Blues 89, sabato 11 gennaio!



Battezzata dalla Treves Blues Band
Dopo le due grandi stagioni 2011 e 2012
Spazio Teatro 89
realizza la terza edizione della rassegna invernale di Blues a Milano.
Sette appuntamenti eccezionali con il meglio del blues nazionale e internazionale

Sabato 11 Gennaio

CAROLYNE MAS & DANIELE TENCA
In concerto

@
MILANO BLUES 89
presso Spazio Teatro 89
Via F.lli Zoia, 89
Milano

INIZIO H 21

INGRESSO
intero € 12
ridotto € 7
Abbonamento intero €70 euro
Abbonamento ridotto € 40 euro

TEL. 0240914901



CAROLYNE MAS
A sette anni dall'ultima uscita su disco, torna CAROLYNE MAS con il nuovo “Across The River”. La cantautrice newyorkese canta Springsteen e i Drifters; e torna in concerto in Italia.
Carolyna Mas fu definita dalla stampa specializzata, sul finire degli anni Settanta, - epoca d'oro per il rock americano d'autore - una "Springsteen in gonnella". E’ passato tanto tempo. Carolyne Mas è oggi più una "Blues Mama" che una rocker, la sua voce viaggia tra il folk e il jazz, tra il blues e gli accenti del soul. 
Per sintetizzare: quella di ACROSS THE RIVER e' una Rickie Lee Jones con un'anima piu' rock. 
L' album - in uscita il 21 ottobre, per il compleanno della chitarrista e pianista americana - (New York, 20/10/1955) - è un disco nato e completato in italia nella prima parte del 2013, e pubblicato da Route 61 Music (distribuzione BTF). L'artista newyorkese riscopre e fa brillare come nuove alcune sue canzoni di inizio carriera, mostra orgogliosa alcune sue composizioni mai pubblicate prima d'ora e canta le canzoni di alcuni amici che hanno accompagnato i suoi anni "giovani" tra la Big Apple e il Jersey Shore, quando la scena del Greenwich Village era tutta per Jack Hardy, Steve Forbert e le Roches, e sul lungomare di Asbury Park comandavano Springsteen e Southside Johnny con le loro band, alle quali la Mas si è inizialmente ispirata. 
Carolyne Mas sarà in tour in Italia per diverse date a gennaio 2014 accompagnata da Daniele Tenca & The Working Class Band che la affiancano, sull'album, in "So hard to be true".
Per informazioni sul tour e richiesta date: ufficio stampa@route61music.com


MILANO BLUES 89: introduzione alla rassegna
Alla terza edizione Spazio teatro 89 realizza è la rassegna invernale di Blues di riferimento a Milano, un appuntamento imperdibile per gli appassionati.
Mai come oggi, in piena crisi economica, il Blues torna di un'attualità disarmante perché esprime i disagi, le speranze, i sentimenti e le energie di riscatto di genti che, percorrendo i decenni e i continenti, hanno voglia di stare insieme e condividere i problemi e le gioie della vita nella speranza di un riscatto imminente.
Avremo la possibilita' di riascoltare dal vivo vecchi classici ripresentati magistralmente da artisti tra i migliori in circolazione a livello nazionale e internazionale e scoprire la realta' attuale del blues.
Con una direzione artistica dedicata all'esaltazione della dimensione acustica, il teatro puo' finalmente ridare dignità a questo genere musicale troppo spesso relegato a dimensioni da pub, dove sovente il fonico e' come un miraggio.Sono numerosi gli artisti italiani che all'estero vengono invece apprezzati e considerati.
Consapevoli che il pubblico ha ormai conosciuto una realtà importante a Milano, vi invitiamo a scoprire un luogo dove la musica e' finalmente intrattenimento e cultura allo stesso tempo.

I curatori della rassegna
Pablo Leoni 
Danny De Stefani 
Federico Ugliano

SPAZIO TEATRO 89

Spazio Teatro 89 è un progetto della Cooperativa Edificatrice Ferruccio Degradi che da quasi un secolo opera per la costruzione di una società proiettata al progresso e allo sviluppo. E' da questa promessa e dal costante impegno per la promozione della cultura e dell'intrattenimento che nel 2006 nasce Spazio Teatro 89. Un auditorium polifunzionale in grado di ospitare rassegne musicali, spettacoli teatrali ma anche mostre ed eventi culturali a disposizione dei cittadini.