lunedì 7 gennaio 2013

Il fine settimana all'Alcatraz




 
GLI APPUNTAMENTI DEL WEEKEND
@
ALCATRAZ

Via Valtellina 21
Milano
infoline: 328 1072353 – 02 69016352


VENERDI’ 11 GENNAIO

SERATA NOTORIOUS
IL MITICO VENERDI’ NOTTE DELL'ALCATRAZ...

LIVE BAND:
FREEWAY
Sigle TV e cartoni animati
info & foto su www.freewaylive.it

Per informazioni su orari, prezzi di ingresso, e deejay set, leggi qui:

SABATO 12 GENNAIO

 “WELCOME TO THE JUNGLE”
by Milano Rock

LIVE

DARK NIGHT

ore 22.45
EASY CURE
Tributo ai CURE
info & foto su easycure.it

ore 23.30
SNEAKERS
Tributo ai DEPECHE MODE
info & foto su magixpromotion.com


Per informazioni su orari, prezzi di ingresso, e deejay set, leggi qui:

Venerdì 18 gennaio Muddy Waters Day al Bloom in Blues





 
BLOOM IN BLUES – 4°

VENERDI’ 18 GENNAIO 2013
MUDDY WATERS DAY! 30°
4 tra i migliori musicisti blues italiani si ritrovano per omaggiare Muddy Waters, a 30 anni dalla sua scomparsa

A cura di
MAURIZIO GNOLA BAND
PAOLO BONFANTI
FRANCESCO PIU
FRANCESCO GAROLFI

Trentesimo dalla scomparsa del Grande Muddy Waters, genio e padre del Chicago Blues, autore della celeberrima “Mannish Boy”, ispiratore delle principali band di rock moderno (Rolling Stones, The Band, Cream, Allman Brothers Band…). Questa sera 4 tra i migliori musicisti blues dello stivale si trovano per omaggiarlo, proponendo il meglio del suo sterminato repertorio.

INIZIO H 22.00
INGRESSO 5 EURO


LA RASSEGNA
“Bloom in Blues” é una rassegna nata nel 2009 dalla volontà di creare un appuntamento mensile di alto profilo musicale per gli appassionati della musica del diavolo del Nord d'Italia.

Una rassegna che nell'arco di due anni é divenuta punto di riferimento per gli amanti del blues, con svariate centinaia di partecipanti a tutte le serate e artisti di enorme livello quali Nine Below Zero, Spin Doctors, Ian Siegal, Eric Bibb, Bob Margolin, Sugar Blues, Treves Blues Band, Andy J Forrest, Gene Taylor....

Consci di questo successo, quest'anno “Bloom In Blues”, che parte il 17 novembre con il grande Roberto Ciotti, proseguirà con un appuntamento mensile fino a maggio, e avrà nel suo cartellone artisti internazionali di ancor maggiore caratura rispetto alle edizioni precedenti, tutte esclusive lombarde o addirittura nazionali.

Come consuetudine l'apertura delle porte sarà alle 21.00, anticipando di un'ora rispetto allo standard del Bloom, per venire incontro alle esigenze di orari del pubblico che arriverà da tutta la penisola.

Questa rassegna, che il Bloom ha voluto fortemente insieme ad “Italian Blues River”, coinvolge anche importanti realtà come le riviste Jam e Il Blues, le associazioni Brianza Blues Festival e Blues Made In Italy e il portale Blues Summit, che si sono rese subito disponibili nel promuovere al meglio questa kermesse, frutto di passione e amore per la musica del diavolo.

Ogni serata sarà costituita dal concerto della band principale, anticipato dall'esibizione di un'artista italiano scelto per l'alta attitudine blues. La serata inaugurale del 17 novembre vedrà, prima dell’atteso concerto del bluesman romano Ciotti, l’esibizione del duo “Baton Rouge” di Mario Bartilucci.

Per nostra scelta gli ingressi a tutte le serate avranno un prezzo calmierato, poiché riteniamo che dato l'alto valore formativo del blues (origine e base imprescindibile di tutti i generi musicali moderni) sia fondamentale porre alla portata di tutte le tasche la fruizione di questa rassegna culturale.



Keep the blues alive..


giovedì 3 gennaio 2013

Sabato 12 gennaio Daniele Tenca al Milano Blues 89



Spazio Teatro 89
realizza una rassegna invernale di Blues a Milano, un appuntamento che mancava da tempo nel panorama milanese.
Dal 30 novembre fino ad aprile 2013, ogni mese, appuntamenti eccezionali con il meglio del blues nazionale e internazionale
Sabato 12 gennaio

DANIELE TENCA
presenta il nuovo disco
"WAKE UP NATION"
@
MILANO BLUES 89

presso Spazio Teatro 89
 Via F.lli Zoia, 89
Milano



INGRESSO
intero € 12
ridotto € 7
Abbonamento; 70 €



DANIELE TENCA - biografia
Dopo il successo di pubblico e di critica di "Blues for the Working Class" e "Live for the Working Class", a cui ha fatto seguito un Tour di 96 date tra Gennaio 2010 ed Ottobre 2012, nel quale Daniele Tenca & the Blues for the Working Class Band hanno suonato in alcuni tra i migliori Festival Blues nazionali (Deltablues Festival, Blues in Idro, Blues River Festival, Brindisi Blues Festival, Castelfranco Emilia Blues Festival, Italian Blues River Festival, Lodi Blues Festival Winter Session) insieme ad artisti di fama mondiale quali Jesse Malin, Otis Taylor, Roy Rogers, Johnny Winter, Ana Popovic e Robben Ford, oltre ad aver partecipato all'International Blues Challenge 2010 tenutosi a Memphis nel Febbraio 2011 come unica Band Italiana selezionata, esce a Gennaio 2013 il nuovo ed atteso lavoro in studio, "Wake Up Nation!", e Daniele Tenca sceglie Spazio Teatro 89 per presentarlo in anteprima e dare il via al Wake Up Nation Tour 2013.
Dopo aver messo il Blues a servizio delle problematiche più che mai attuali quali: il lavoro nero, la
precarietà, le morti bianche, le discriminazioni sociali, Daniele Tenca and the Blues for the Working Class Band rivolgono l'attenzione alla situazione economico-sociale dei nostri giorni, dove la crisi e le difficoltà economiche sembrano persino soffocare la rabbia e la necessità di ribellarsi.
Testi e musica senza sconti per svegliare le coscienze addormentate di questo terzo millennio.
Il risultato è uno show coinvolgente a livello musicale ed emotivo, che riporta il Blues alla sua originale
funzione di veicolo di comunicazione sociale, grazie all'apporto di una Band dall'esperienza decennale
insieme ad artisti blues di valore internazionale (Andy J. Forest, Aida Cooper, Keisha Jackson, Ronnie Jones, Arthur Miles per citarne alcuni).
Daniele Tenca ha inoltre concluso a Febbraio 2012 la collaborazione con il bluesman sardo Francesco Piu, con il quale ha firmato, come autore dei testi e in parte compositore, 6 dei brani che compongono l'Album di Piu "Ma Moo Tones", prodotto da Eric Bibb.

INTRODUZIONE AL FESTIVAL
Una rassegna invernale di blues mancava nel panorama musicale di Milano. Ci pensa Spazio Teatro 89 a proporla. Dopo la prima fortunata edizione, dal 30 novembre arrivano sul palco artisti blues di caratura internazionale, per un totale di 10 appuntamenti, da fine novembre ad aprile.

Mai come oggi, in piena crisi economica, il Blues torna di un'attualità disarmante perche' esprime i disagi, le speranze, i sentimenti e le energie di riscatto di genti che, percorrendo i decenni e i continenti, hanno voglia di stare insieme e condividere i problemi e le gioie della vita nella speranza di un riscatto imminente.

Avremo la possibilità di riascoltare dal vivo vecchi classici ripresentati magistralmente da artisti tra i migliori in circolazione a livello nazionale e internazionale e scoprire la realtà attuale del blues.

Con una direzione artistica dedicata all'esaltazione della dimensione acustica, il teatro può finalmente ridare dignità a questo genere musicale troppo spesso relegato a dimensioni da pub, dove sovente il fonico e' come un miraggio. Sono numerosi gli artisti italiani che all'estero vengono invece apprezzati e considerati.

Sperando che questa scommessa venga ben recepita dal pubblico milanese, vi invitiamo a scoprire un luogo nuovo dove la musica e' finalmente intrattenimento e cultura allo stesso tempo".

I curatori della rassegna; Pablo Leoni, Danny De Stefani e Federico Ugliano.

venerdì 21 dicembre 2012

Il fine settimana del 4/5 gennaio dell'Alcatraz



GLI APPUNTAMENTI DEL WEEKEND
@
ALCATRAZ

Via Valtellina 21
Milano
infoline: 328 1072353 – 02 69016352


VENERDI’ 4 GENNAIO

SERATA NOTORIOUS
IL MITICO VENERDI’ NOTTE DELL'ALCATRAZ...

LIVE BAND:
CANI SCIOLTI
Cover a 360 gradi ed intrattenimento musicale
info & foto su www.canisciolti.com


Per informazioni su orari, prezzi di ingresso, e deejay set, leggi qui:

SABATO 5 GENNAIO

 “WELCOME TO THE JUNGLE”
by Milano Rock
presenta
LADIES NIGHT
Le donne stasera bevono gratis!

LIVE
PUNK NIGHT
ore 22.45
CAVRONES
Tributo ai RAMONES
ore 23.15
SMASH
Tributo agli OFFSPRING
info & foto su Facebook/smashoffspringtribute
ore 24.00
GREEN ADE
Tributo ai GREEN DAY


Per informazioni su orari, prezzi di ingresso, e deejay set, leggi qui:

giovedì 20 dicembre 2012

"Genesis Revisited", il concerto evento del 2013 di Steve Hackett



Steve Hackett, Genesis Revisited World Tour . Il concerto evento del 2013.
Il leggendario chitarrista  ripropone i brani composti insieme ai Genesis nel periodo d’oro 
1971-77
Sold out alcune date inglesi del maggio prossimo.


STEVE HACKETT Genesis Revisited 
2013 World Tour

Mar 23 Aprile  2013 ASSAGO/MILANO Teatro Della Luna
Mer 24 Aprile  2013 VICENZA Teatro Comunale
Ven 26 Aprile 2013  ROMA Teatro Sistina
Sab 27 Aprile  2013 BOLOGNA Teatro Manzoni


INFO TOUR & PREVENDITE www.blueskypromotion.it – 0547.600093


Toccherà l’Italia il GENESIS REVISITED 2013 World Tour di uno dei grandi del rock, Steve Hackett, tra i musicisti più innovativi della scena musicale internazionale, il leggendario chitarrista che ha legato il suo nome all'epoca d'oro dei Genesis, nella formazione storica che ha prodotto album di successo mondiale come Selling England by the Pound e il cui contributo alla storia della musica è stato ufficialmente celebrato nel 2010 con l'ingresso nella Rock and Roll Hall of Fame.

Con una intensa carriera solista di interprete ad autore dalle influenze più variegate, il chitarrista della leggendaria band oggi torna a celebrare la  fase creativa in cui insieme a Peter Gabriel, Phil Collins, Tony Banks e Mike Rutherford, diede vita a brani entrati nella storia della musica rock del ventesimo secolo e nel cuore di generazioni di appassionati e musicisti:  una sorta di Golden Age dei Genesis in  cui Hackett era co-artefice di creazioni musicali indimenticate, che oggi rivisita nel disco appena uscito GENESIS REVISITED II (Inside Out/EMI)  e dal vivo, in quello che non è solo un concerto, ma un omaggio e un appuntamento con la storia della musica. Si registrano già i primi sold out in alcune date del tour inglese del maggio prossimo.

Sarà la prima volta che uno dei membri originali porterà in tour il repertorio Genesis dell’intenso periodo dal 1971 al 1977, re-interpretando in maniera fedele allo spirito originale, i brani composti insieme alla band -come i classici Supper’s Ready, Dancing with the Moonlit Knight, The Lamia, Blood on the Rooftops e The Musical Box – e alcuni brani pubblicati in album solisti ma legati indissolubilmente all’esperienza Genesis, come Shadow of the Hierophant composto con Mike Rutherford, oltre agli immancabili dal vivo come  Firth of Fifth e Watcher of the Skie.

Il tour segue l’uscita di GENESIS REVISITED II il nuovo attesissimo album -  seguito del Genesis Revisited del 1996 -  che sta scalando le classifiche di Gran Bretagna, Germania.  L’album ha visto al seguito di Hackett e della sua band, un vasto numero di ospiti, quali Steve Wilson (Porcupine Tree), John Wetton (Asia) Steve Rothery ( Marillion), Roine Stolt ( Flower Kings e Translatlantic). La presenza di alcuni special guests in date del tour italiano è ancora da confermare.

Il concerto che porterà in tour mondiale l’album sarà una produzione complessa, diversa dai live recenti, dove alle usuali combinazioni di suoni e luci si aggiungeranno anche proiezioni di immagini e filmati. Ad affiancare Hackett( chitarra e voce) la band di musicisti di talento che lo segue da anni: Roger King (tastiere) Rob Townsend (sax, flauto), Lee Pomeroy (basso), Gary O’Toole (batteria e voce), e la nuova presenza di  Nad Sylvan (Agents of Mercy) come lead vocal in diversi brani. 

Più di due ore e mezza di spettacolo imperdibile.

Per chi è stato un fan dei Genesis, questo è un 'must see'.

Per tutti gli appassionati di musica, il concerto evento del 2013.

martedì 18 dicembre 2012

"Tutto suo padre...e un po' sua madre!", il nuovo spettacolo di Enrico Brignano

LIVE NATION 
in collaborazione con
ELEVEN 
presentano

Enrico Brignano
in


TUTTO SUO PADRE
…e un po’ sua madre!
uno spettacolo di Enrico Brignano
Sabato 2 febbraio
@ Palawhirlpool
Varese
Piazzale Gramsci
Inizio h 21.00 

Parterre Numerato       Intero   € 69,00
Tribuna Parterre Numerata      Intero   € 63,25
Gradinata Centrale Numerata  Intero   € 51,75
Gradinata Laterale Numerata   Intero   € 46,00
Gradinata Non Numerata         Intero   € 34,50


scritto con Mario Scaletta
collaborazione ai testi Massimiliano Giovanetti,
Giancarlo Magalli e Fabrizio Nardi
assistente regia Massimiliano Giovanetti
aiuto regia Valentina Pacilli
scene Emanuela Trixie Zitkowsky
coreografie Bill Goodson
costumi Paolo Marcati
musiche composte e dirette da Federico Capranica
light designer Gianluca Bronzini

CAST ARTISTICO
LUCIANO NEVI, FABRIZIO AIELLO, VITTORIO SONSINI, MAURIZIO PIZZARDI, FEDERICO CAPRANICA, STEFANO SASTRO, GIAMPIERO GRANI, SERGIO VITALE, SETTIMIO SAVIOLI, FLAVIO IANIRO, MARCO GUIDOTTI, LUCA GIUSTOZZI, JUAN CARLOS ZAMORA, MICHELE MARRA, PASQUALE BERTUCCI

TUTTO SUO PADRE …e un po’ sua madre!

Dopo il grande successo del tour precedente che lo ha visto protagonista nei maggiori palasport italiani, Enrico Brignano torna in tour in tutta Italia per la seconda parte dello show dedicato alla sua famiglia che si amplia diventando “Tutto suo padre …e un po’ sua madre!”, un omaggio di Enrico alla sua famiglia, un pout-pourry di ricordi nei quali ognuno può riconoscersi un po’.
Uno show con orchestra dal vivo, canzoni originali, un corpo di ballo con 10 ballerine e con le coreografie di Bill Goodson.*
“Tutto suo padre …e un po’ sua madre!” è un racconto fatto dei ricordi degli amici veri e dei familiari. Con lucida determinazione e con l’ironia che lo contraddistingue, Brignano mette alla berlina vizi, difetti e pregi delle persone a lui più vicine senza risparmiare nessuno, ma soprattutto se stesso. Accusa, si difende, punta il dito su questa società che ha fatto diventare tabù parole come serenità e spensieratezza. Tuona sarcasticamente contro la vita vissuta in punta di piedi, contro i modi di fare affettati e falsi. Mette l’accento sulla paura di apparire deboli in una società in cui giganteggia il fico, l’eroe. Osserva con tenera comprensione lo sforzo che si fa per somigliare alle persone che si amano. “Tutto suo padre …e un po’ sua madre!”: ridere non è mai stato così emozionante.

(*) Bill Goodson ha curato le coreografie di Michael Jackson, Renato Zero, Paula Abdul, Diana Ross, Steve Winwood e Gloria Estefan. In Italia è conosciuto per i programmi “Torno sabato” di Giorgio Panariello e “Chiambretti Night”.


Biglietti disponibili su www.ticketone.it

Per qualsiasi informazione www.livenation.it




lunedì 17 dicembre 2012

Il weekend del 28/29 dicembre dell'Alcatraz


GLI APPUNTAMENTI DEL WEEKEND
@
ALCATRAZ

Via Valtellina 21
Milano
infoline: 328 1072353 – 02 69016352


VENERDI’ 28 DICEMBRE

SERATA NOTORIOUS
IL MITICO VENERDI’ NOTTE DELL'ALCATRAZ...

LIVE BAND:
ENERGON
Sigle di cartoni animati e… rock, simpatia, voglia di divertirsi!
info & foto su www.jamforlive.it


Per informazioni su orari, prezzi di ingresso, e deejay set, leggi qui:

SABATO 29 DICEMBRE

 “WELCOME TO THE JUNGLE”
by Milano Rock

LIVE

ore 23.00
ITALIAN DIRE STRAITS
La migliore tribute band europea al gruppo rock fondato da Mark Knopfer
Info & photo su www.italiandirestraits.com


Per informazioni su orari, prezzi di ingresso, e deejay set, leggi qui: